11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Fidapa Rossano: dallo stalking al femminicidio. Convegno Auditorium Amarelli

1 minuti di lettura

Fidapa Rossano. Convegno all'Auditorium Amarelli  in programma il 18 novembre ore 17:30. La violenza sulle donne al centro di un interessante dibattito organizzato dalla Fidapa. Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari, sezione di Rossano. L'incontro si terrà alla presenza di esperte del settore. Introduce la presidente Giuseppina Santagada. Interverranno Margherita Letizia Benigno. Giudice penale responsabile del protocollo antiviolenza a tutela delle fasce deboli Tribunale di Castrovillari. E Rita Ficociello  psichiatra e psicoterapeuta CIM Rossano.

FIDAPA ROSSANO: UN MESSAGGIO DI FORTE VICINANZA ALLE DONNE DI OGNI ETA'

Il dibattito sarà allietato dalle letture di Imma Guarasci, teatroterapeuta, regista ed attrice accompagnata dal chitarrista  M° Gennaro Palopoli. Modera i lavori Stefania Schiavelli. Gli atti persecutori – o “stalking” – sono un insieme di comportamenti lesivi continuati nel tempo. Rivolti alla vittima: direttamente, con continue telefonate, sms, mail, vere e proprie minacce, ingiurie, inseguimenti o aggressioni fisiche; che purtroppo, troppo spesso sfociano in femminicidio. Un tema caldo e delicato che la Fidapa, essendo un'associazione femminile vuole trattare per dare un messaggio forte di vicinanza e di coraggio alla donne di ogni età.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.