28 minuti fa:Ospedale della Sibaritide: la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
2 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
4 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
2 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
4 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
1 ora fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
3 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
5 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
3 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
5 ore fa:Automobili danneggiate sotto casa: anche Co-Ro nella morsa dei vandali

Fidapa Corigliano indice un concorso dedicato ai giovani musicisti

2 minuti di lettura
La Fidapa sezione di Corigliano ha organizzato una giornata magica con ingredienti unici: musica, arte e cultura, protagoniste indiscusse. Una giornata centrata in pieno la mission di promuovere i giovani talenti, incentivando la cultura e lo studio della musica tra le nuove generazioni, creando contemporaneamente una rete territoriale della cultura.  Successo di pubblico e di critica per il concorso musicale “Città di Corigliano” indetto dalla locale sezione Fidapa, patrocinato dal Comune di Corigliano  e giunto alla sua ottava edizione. Nella splendida cornice della biblioteca civica “Pometti” sala “Enzo Viteritti”, nel cuore del centro storico coriglianese, si sono susseguite le esibizioni di giovani talenti provenienti da tutto il circondario. Numerosi i partecipanti, giovani   musicisti di un’età compresa tra i 10 ed i 18 anni,  che sono stati esaminati dalla giuria di qualità presieduta dal M° Tatiana Malguinà e composta dal M° Josè Daniel Cirigliano e dal M° Giovanni Battista Romano. Grande soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento è stata espressa dalla presidente di sezione, Maria Gabriella DIMA, entusiasta dell’alto livello artistico e culturale raggiunto dal concorso. La Fidapa- continua la presidente Dima- da sempre è molto attenta ai giovani ed alla valorizzazione del loro talento. La cultura è lo strumento migliore   per educare i giovani   al bello ed all’arte ,  contro eventuali devianze. All’evento sono intervenuti inoltre la Presidente   del distretto Fidapa Sud Ovest, Vincenzina Nappi e l’assessore alla cultura del Comune di Corigliano Tommaso MINGRONE. Il concorso diviso in due parti, è iniziato di buon mattino con la selezione dei concorrenti divisi  in sezioni e categoria a seconda dello strumento suonato e dell’età. Nel pomeriggio i primi classificati di ogni categoria si sono esibiti al pubblico  e tra questi la giuria ha scelto i primi tre classificati assoluti a cui è stata riconosciuta una borsa di studio. Ad aggiudicarsi il primo premio la giovane e talentuosa pianista di Rossano, Teresa Campana  (sez. pianoforte cat. A).  Secondo classificato Domenico SANTORO, di Scala Coeli ma residente a Rende, all’oboe (sez. altri strumenti cat. C)  e terza la giovanissima flautista Maya PALERMO di Cosenza (sez. altri strumenti cat. A). Menzioni speciali per Renato Graziano alla chitarra elettrica, nato a Corigliano ma residente a Rossano (sez. Altri strumenti cat. B) e per la cantante coriglianese Chiara De Carlo, (diploma di merito prima classificata sezione canto categoria A). Insigniti di un particolare diploma per i distinti meriti artistici. La fidapa Corigliano ha consegnato ai partecipanti dei diplomi di merito. La serata condotta dalla Giornalista Stefania Schiavelli è stata allietata dall’esilarante imitatore Gennaro Celestino . Si ringrazia per l’organizzazione il comitato ad hoc per il concorso musicale, composto da: Rosamaria Morano, referente, Immacolata Romano, Giulia Amantea, Marinella le Voci, Rosanna Petrucci.Si ringraziano inoltre gli sponsor: Viteritti Arredamenti, Scaramuzzo e Tele A 1. Un ringraziamento particolare per le foto al M° Francesco Verardi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.