7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Festeggiamenti montagna di Corigliano, cittadini delusi dall'assenza dell'Amministrazione

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA E' un nutrito gruppo di cittadini coriglianesi, residenti a Piana Caruso, Baraccone, Simonetti e altre località montane del territorio, a rendere noto, in una nota, un comune sentimento. "Siamo a dir poco felici e soddisfatti del fine settimana appena trascorso, nel quale si è registrato un notevole fermento e una forte mobilitazione nella zona montana di Corigliano. Intere famiglie e gruppi di amici - dichiarano i cittadini - si sono recati nelle nostre zone, complici le giornate di gran caldo, per cercare funghi, così numerosi quest'anno, nonchè per passeggiare all'aria aperta o fare semplicemente un giro in moto. La grande occasione, tuttavia, è stata offerta dai solenni festeggiamenti in onore del nostro Patrono, San Francesco di Paola, con l'apposita iniziativa denominata "S. Francesco a Monte". Celebrazioni religiose e momenti ludico-ricreativi (teatro, musica, ecc.) hanno caratterizzato sia la zona di Piana Caruso che quella del Baraccone, animando le rispettive comunità e portando allegria, devozione, voglia di stare insieme. Purtroppo - proseguono i residenti - dobbiamo constatare, con rammarico, dell'assenza dell'Amministrazione Comunale a tali festeggiamenti, assenza che ha provocato in tutti noi una comprensibile delusione. Riteniamo, invece, che simili iniziative debbano essere supportate e adeguatamente valorizzate dalle istituzioni, anzitutto con la presenza fisica oltre che morale, e ci auguriamo pertanto che, in futuro, questo momento dell'anno così atteso possa registrare un maggior coinvolgimento da parte di chi ci rappresenta".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.