12 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
14 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
15 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
11 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
13 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
12 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
13 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
11 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
10 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
14 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza

Ferrovia jonica, venerdì 30 assalto al treno

1 minuti di lettura
Ferrovia jonica, venerdì 30 i pendolari metteranno in atto un pacifico assalto al treno. L’invito a partecipare a questa iniziativa è del pendolare Euristeo Ceraolo, da anni attivo nelle lotte al ripristino delle corse ferroviarie soppresse. I pendolari, cittadini comuni, lavoratori e studenti rivendicheranno il loro diritto alla mobilità sancito anche dall’Unione Europea sulla libera circolazione dei lavoratori comunitari che di fatto si trovano “isolati” dal resto d’Italia e nello stesso territorio. La richiesta è il diritto ad avere servizi migliori, un trasporto adeguato agli standard europei e il ripristino dei treni che sono stati soppressi. L’ invito a partecipare alla lodevole iniziativa è rivolto a tutti i sindaci della Costa Jonica e anche all’ Arcivescovo di Rossano-Cariati S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe SATRIANO. L’ iniziativa è organizzata dal Ciufer (Comitato Italiano Utenti Ferrovie Regionali) del prof. Domenico Gattuso, dalla FIBC – Rete delle Associazioni per la Ferrovia Ionica Bene Comune e da una miriade di associazioni culturali e di volontariato e di comitati di pendolari e non solo. Inoltre, annuncia Ceraolo, si è già costituito un comitato per la nascita di un’associazione locale di cittadini per la difesa e la rinascita della ferrovia Jonica chiamato AFJAM (Associazione Ferroviaria Alto e Medio Jonio) che vuole rappresentare il diritto di TUTTI i pendolari del nostro territorio. L’iniziativa durerà tutta la giornata, dalle 8 alle 20. Ogni stazione avrà un suo presidio di utenza d’assalto al treno, quello di Rossano è previsto per venerdì pomeriggio alle ore 17,25 in stazione e poi si prenderà il treno in partenza alle 17,41, confluendo nel gruppo salito dalla stazione di Corigliano per raggiungere la stazione di Mandatoriccio alle 17,58. Il ritorno è previsto dalle 19,23 dalla stazione Mandatoriccio-Campana con l’arrivo previsto nella stazione di Rossano alle 19,42. Costo del biglietto 2,40 € andata e 2,40 € il ritorno. La battaglia di civiltà ha trovato ultimamente nuovi sostenitori del mondo VIP. Per citarne qualcuno, il cantautore Roberto Vecchioni, ultimamente di casa a Rossano stregato dal “Codex”, e la “Iena” Andrea Agresti della nota trasmissione in onda sulle reti Mediaset.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.