17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
17 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
47 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Ferrovia jonica: presto un altro "Reggio-Taranto". E il Crotone-Milano?

1 minuti di lettura

DI REDAZIONE

Entro il prossimo 10 dicembre molto probabilmente ci sarà un'altra corsa Reggio-Taranto sulla tratta ferrata jonica. A quello già esistente, quindi, se ne aggiunge un altro. E' quanto scaturito dall'incontro tenutosi presso la sede della Direzione Generale per il Trasporto e le Infrastrutture Ferrovierie del Ministero  delle Infrastrutture e dei Trasporti e a cui hanno partecipato l'assessore regionale calabrese alle infrastrutture, Roberto Musmanno, il dirigente regionale del trasporto pubblico, Giuseppe Pavone, il dirigente generale Antonio Parente per il Ministero. Quest'ultimo ha illustrato lo statto di avanzamento della richiesta a Trenitalia di introdurre, a partire dal prossimo 10 dicembre, di un secondo collegamento giornaliero andata-ritorno sulla tratta Reggio Calabria-Taranto, con partenza al mattino presto da Reggio e arrivo verso le 13 a Taranto, ritorno da Taranto verso le 14 e arrivo a Reggio in serata. L'assessore Musmanno ha chiesto, però, di allungare il collegamento fino a Bari. Fin qui, tutto bene. Ma da che ci risulta, nell'incontro romano non si è parlato minimamente della reintroduzione del treno diretto Crotone-Milano, soppresso nel dicembre 2011 senza una spiegazione ragionevole, visto che erano in tanti a usufruire di questo treno per recarsi nelle grandi città del Nord Italia quali Bologna, Milano e Torino. Il treno fu "sostituito" nel 2013 solo con una farsa di Crotone-Milano. Ovvero: il Reggio Calabria-Taranto, che passa da Rossano verso le 16:30, con cambio a Taranto verso le 19 e arrivo a Bologna all'alba, intorno alle 4 del mattino. Mentre il vecchio diretto Crotone-Milano che partiva la sera da Rossano verso le 19:15 arrava a Bologna ad un orario più decente, intorno alle 6:30. Adesso nessuno più usufruisce di questo servizio di Trenitalia, con grande felicità delle aziende di trasporto su gomma. Tutti con il pullman, quindi. I treni e le stazioni sono ormai un ricordo. Allora: a cosa serve questo secondo collegamento Reggio-Taranto?

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.