13 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
12 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
13 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
8 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
12 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
11 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
14 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
11 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
15 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Ferrari: turismo, un patto sociale per lo sviluppo

1 minuti di lettura

Turismo, investire nella messa in rete del patrimonio identitario della Regione Calabria è una priorità per Sonia Ferrari, candidata al Senato nel Collegio Castrovillari – Cosenza. Un'operazione che -  si legge nella nota - "richiede più di prima una concreta inversione di tendenza nell’approccio stesso alla conoscenza ed al governo di tutte le risorse disponibili; da quelle naturali a quelle umane. Si tratta di uno sforzo che è anzi tutto culturale. E che proprio per queste ragioni può e deve essere rafforzato attraverso la condivisione di un vero e proprio patto per lo sviluppo sostenibile. Un obiettivo ambizioso ma a portata di mano. E che potrà essere arricchito dal valore aggiunto di esperienze virtuose costruite e svolte in questi anni, anche in Calabria, a servizio esclusivo dei territori e delle comunità locali. Come quello prezioso della rete delle Pro Loco calabresi e della provincia di Cosenza in particolare.

FERRARI: SAPER GUARDARE A QUESTO CAPITALE CON UN'ATTENZIONE PIU' STRATEGICA

Un capitale che non soltanto è a disposizione dei cittadini, delle associazioni e dei tanti giovani che intendono investire nella loro terra; attraverso le professioni verdi e nel turismo ecosostenibile e responsabile. Ma al quale la politica e le istituzioni ad ogni livello, a partire dal prossimo Parlamento, devono saper guardare con un’attenzione diversa e più strategica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.