11 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
9 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
10 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
4 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
12 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
12 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
11 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
4 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"

Scuola/Calabria consegnato 10% banchi. A Corigliano Rossano ancora peggio

1 minuti di lettura
«Se al Nord il problema principale riguarda la carenza di organico, al Sud il problema è il reperimento degli spazi. Al momento i banchi consegnati sono solo 200mila, sui due milioni e 400mila previsti (circa il 10%). Dalle segnalazioni, diverse difficoltà ci sono per gli enti locali in Sicilia e Calabria, alcune situazioni nel Lazio e, tante, in Campania, che però non è ancora partita». Così il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli. Una situazione di emergenza anche a Corigliano Rossano, come ci hanno confermato alcuni presidi e docenti della zona. Infatti, di banchi anti-Covid nemmeno l'ombra. A confermare ciò anche huffingtonpost: le scuole che, per ora, sono rimaste senza “stanno ricorrendo a degli stratagemmi”. «Fanno a meno dei banchi e tengono solo le sedie. Gli studenti siedono sulle sedie e prendono appunti sul quaderno”. Un po’ scomodo? «Sempre meglio che sedere sul banco doppio, a meno di un metro di distanza. In questo caso si deve indossare la mascherina obbligatoriamente, e questa situazione non può durare più di due settimane, lo ha stabilito il Cts”. Molte scuole riapriranno il 24 settembre e per quelle data - conclude il capo dei presidi “speriamo che la situazione dei banchi sia migliorata».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.