20 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
3 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
7 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
6 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
22 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
21 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
21 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
20 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"

Emergenza covid19, l'Anteas ha messo in campo un'imponente macchina solidale

1 minuti di lettura

Volontari dell'associazione sono impegnati costantemente a sostegno della Protezione civile e non progetto "Io non sono solo"

«Quella di Anteas Rossano è una macchina della solidarietà inarrestabile». In questi giorni di emergenza i volontari dell’associazione e del progetto “Io non sono solo” sono impegnati a sostegno della Protezione civile di Corigliano-Rossano per il supporto alle persone bisognose. Non solo, negli ultimi giorni l’associazione ha anche consegnato un carrello spesa solidale alla Caritas diocesana per le necessità dei più bisognosi. 

È quanto fa sapere attraverso una nota stampa il presidente dell’Associazione nazionale per la terza età attiva per la solidarietà di Rossano, Giovanni Fragale, sottolineando come il sodalizio sia impegnato su più fronti e questo grazie anche alle sarte volontarie che in questi giorni stanno confezionando mascherine di protezione. 

«Nonostante l’emergenza coronavirus, – dice Fragale – le attività di Anteas Rossano e anche quelle previste dal progetto “Io non solo solo” proseguono a pieno ritmo. Infatti, in questo periodo, la nostra auto attrezzata è a disposizione per l’accompagnamento di quanti hanno necessità di cure mediche e di effettuare terapie, come i cittadini dializzati. Ovviamente, per via delle norme anti contagio, è sospesa l’assistenza domiciliare specializzata ma abbiamo impiegato diversamente le nostre forze. Infatti, abbiamo dato subito la nostra disponibilità alla Protezione civile comunale per renderci utili quanto più possibile nel dare sostegno alle famiglie con difficoltà economiche. Siamo felicissimi di averlo fatto e di esserci spesi per una causa comune che è quella di non lasciare nessuno solo in un momento così difficile. Devo dire però – precisa il presidente di Anteas Rossano – che abbiamo trovato grande solidarietà anche tra i cittadini che hanno risposto con grande partecipazione alle iniziative dei carrelli solidali allestiti nei supermercati della Città. A proposito, mi corre l’obbligo ringraziare l’amministrazione dell’Interspar di località Frasso Amarelli per aver consegnato alla nostra Associazione un grande carrello spesa che in questi giorni ci ha permesso di rifornire le dispense della Caritas diocesana. Un piccolo gesto ma estremamente importante nell’economia solidale della nostra Città che, in questo periodo di emergenza, ha messo a nudo tante situazioni di povertà diffusa sulle quali, una volta passato questo periodo triste, bisognerà intervenire. Noi ci siamo – conclude Fragale - e continueremo a fare la nostra parte».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.