13 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
6 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
12 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
14 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
14 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
7 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
15 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
13 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Emergenza Covid: OK di Urbani (Ministero Salute) a riapertura ospedali chiusi

1 minuti di lettura
  «Oggi nella Regione Calabria abbiamo un livello di sofferenza che sta crescendo per l’area critica e quella medica. Ho inviato una circolare alle Regioni affinché si individuino strutture intermedie per dare assistenza ai pazienti che non hanno una complessità ospedaliera, in modo da liberare spazi. In Calabria – ha rilevato il dirigente generale della Programmazione del ministero – ce ne sono molte: non ne conosco l’attuale livello di adeguamento, perché sono tre anni e mezzo che manco, ma attendo proposte dalla struttura commissariale e dagli organi deputati, comunque non vedo problemi nel ricorso a queste strutture». Queste sono le parole di Andrea Urbani, direttore generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute, proferite nel corso delle audizioni sul Decreto Calabria in Commissione Affari sociali della Camera, rispondendo alle domande, tra gli altri, dei deputati Francesco Sapia (Movimento 5 Stelle), Roberto Occhiuto (Forza Italia), Enza Bruno Bossio (Pd) e Nico Stumpo (Leu), che hanno incalzato il massimo esponente dell'apparato burocratico del Dicastero della Salute sulla necessità di riaprire i presidi ospedalieri chiusi proprio per far fronte all'emergenza Covid-19. Una soluzione efficace e da più parti patrocinata, quella di riaprire i nosocomi, che potrebbe, di fatto, essere la migliore alternativa agli ospedali da campo: probabilmente meno utili rispetto a strutture già pronte e sicuramente più dispendiosi. Dopo l'O.K. da parte della burocrazia ora la palla passa alla politica. Sarà il Governo e quindi la struttura commissariale regionale, a guida Gaudio, a decidere sul da farsi. mar.lef.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.