15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
59 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti

Emergenza Covid, Crosia consente l'approvvigionamento ai paesi limitrofi

1 minuti di lettura

I cittadini dei piccoli centri potranno recarsi nel comune per la spesa di prima necessità. Ma le regole rimangono rigide

Emergenza Covid-19, prorogate le misure di contenimento fino a Domenica 3 Maggio. Riaprono, intanto, le attività commerciali previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 Aprile scorso con limitazioni d’orario. Permessi straordinari per i cittadini dei centri limitrofi dove non è possibile approvvigionarsi di beni essenziali. Intanto, continua ad essere obbligatorio l’uso dei guanti e delle mascherine per tutti. 

È quanto prevede l’ordinanza n.95 del 14 aprile 2020 a firma del sindaco Antonio Russo.

Riaprono le attività consentite nel DPCM del 10 Aprile 2020 (allegati 1 e 2) tra cui i negozi di informatica, cartolerie, librerie, profumerie e vendita articoli di igiene personale, negozi di abbigliamento per bambini, ferramenta e lavanderie, che dovranno rispettare l’orario d’apertura dalle ore 8 alle 13.30 nei giorni feriali, mentre rimarranno chiusi la domenica e i festivi.

Nei giorni feriali, inoltre, è prevista la vendita in forma itinerante, anche a posto fisso, di generi alimentari, solo per gli esercenti con residenza, domicilio o sede legale operativa nel comune di Crosia.

Supermercati, ipermercati, minimercati ed altri esercizi di vendita alimentari rimarranno aperti al pubblico dalle ore 8 alle ore 18.30 da lunedì a sabato, mentre rimarranno chiusi alla domenica e nei giorni festivi. Le edicole potranno lavorare mezza giornata (dalle 8.30 alle 13.30) anche nei giorni festivi. Mentre le farmacie rispetteranno il normale calendario di apertura.

Nei giorni feriali, inoltre, è consentita la consegna a domicilio di cibi e bevande da asporto (i fattorini dovranno essere forniti di appositi dispositivi di protezione individuale).

Nell’ordinanza del sindaco, inoltre, è previsto l’approvvigionamento di beni di prima necessità a tutti i cittadini dei centri limitrofi (fatta esclusione per i residenti a Bocchigliero, comune chiuso da ordinanza del Presidente della Regione Calabria) che potranno recarsi all’interno del comune di Crosia, muniti di autocertificazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.