5 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
3 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
1 ora fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
2 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
1 ora fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
50 minuti fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
1 ora fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
19 minuti fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
2 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"

Emergenza Covid, ecco di cosa si occuperanno Emergency e Gino Strada

1 minuti di lettura
Scatta il piano della Protezione civile che proprio ieri ha chiuso un accordo con l'importante associazione umanitaria Scatta da oggi il piano di Protezione civile in Calabria per far fronte all'emergenza covid. L'organo di sicurezza nazionale per affrontare le ciritictà della macchina sanitaria nella nostra regione avrà un supporto d'eccezione, quello di Emergency e del suo fondatore Gino Strada. I "medici in rosso" scenderanno in campo per potenziare la rete di assistenza sul territorio, tutt'altra cosa rispetto alla gestione dell'apparato burocratico regionale, al cui posto di guida rimane ancora una casella vuota in attesa che il governo individui la figura giusta e che in tanti volevano che quella figura fosse proprio Strada. Non sarà così. Da quanto se n'è capito il grande apparato di Emergency arriverà in Calabria, con suoi uomini e mezzi, per il tempo necessario a superare l'emergenza covid. Ma di cosa si occuperanno i medici dell'associazione umanitaria impegnata nelle aree del mondo colpite dalla guerra e dalla fame? A dirlo è lo stesso Dipartimento della Protezione Civile. «Considerando l’evoluzione della situazione epidemiologica in atto - è scritto nella nota della ProCiv - si è ritenuto che l’Associazione Emergency possa contribuire a rispondere ad urgenti esigenze di assistenza socio-sanitaria alla popolazione, come la gestione di strutture ospedaliere campali o il supporto all’interno dei “Covid Hotel”, nonché nei punti di triage delle strutture ospedaliere». Il "piano di guerra" dovrebbe essere operativo già da oggi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.