Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
6 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
7 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
8 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
11 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
11 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico

Ecoross, distribuzione kit differenziata nel centro storico di Scalea

1 minuti di lettura

Consegna dei kit e del materiale informativo per dare forma e concretezza al progetto di igiene urbana “Più Differenziata-Uniti nel Separare” che l'Amministrazione comunale di Scalea porterà avanti per i prossimi cinque anni insieme all'azienda Ecoross. In questi giorni si sta procedendo alla distribuzione del materiale informativo e del kit necessario per la raccolta differenziata nel centro storico, dove sono in azione le sei operatrici adeguatamente formate da Ecoross: Adelina Graziana Carrozzini, Nhaila Carmen Lombardo, Cristiana Covelli, Valentina D'Alessandro, Rossella Orrico, Assunta Gallo. Unitamente al kit e al materiale divulgativo, le operatrici stanno fornendo informazioni a tutti gli utenti sulle novità introdotte dal progetto “Più Differenziata-Uniti nel Separare”, che ha rivoluzionato il sistema della raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune di Scalea con l'obiettivo di ottenere una città più pulita, vivibile e virtuosa. Il progetto, già illustrato ufficialmente alla cittadinanza nel corso di un incontro pubblico, punta ad incrementare le percentuali di raccolta differenziata, mirando a superare, al termine del quinquennio, la soglia del 70%. Il territorio è stato diviso in tre macro zone: il centro storico, la pianura e i "parchi", per ognuna delle quali è stato ideato un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti che ben si coniuga con le sue caratteristiche. Nel centro storico sono già state attivate quattro isole ecologiche in Via Castello, Porta Cimalonga, Galleria Cimalonga e Piazza Ordine, che rappresenteranno il punto di riferimento per il conferimento dei rifiuti differenziati. Si va avanti spediti, quindi, attraverso i vari step previsti dal progetto, verso il raggiungimento di un obiettivo che apporterà benefici alla qualità ambientale e all'erario. Il tutto tramite una piena sinergia tra gli attori principali (Comune, Ecoross, cittadini) e una capillare attività di informazione e sensibilizzazione che dovrà raggiungere e coinvolgere tutte le utenze. Allo scopo di rendere Scalea un vero e proprio modello nella gestione dei rifiuti, è stata prevista anche l'installazione di cinque telecamere di videosorveglianza nei punti più critici del territorio comunale, al fine di dissuadere i trasgressori e mettere in campo una incisiva azione di controllo. In questi giorni è in corso anche la distribuzione degli ecobox per la raccolta del multimateriale e della carta in tutti gli uffici pubblici e le scuole. Si ricorda, infine, che è attivo il numero verde  800 194 911 che ogni cittadino può comporre per avere qualsiasi tipo di delucidazione in merito al sistema della raccolta differenziata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.