“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
Giovani artisti, danza, moda e impegno civile: la settima edizione incanta il pubblico e rinnova il suo messaggio d’amore universale

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è conclusa con grande partecipazione ed emozione la settima edizione di “Dolci Note Show”, l’evento nato otto anni fa in memoria di Carmine Molino e divenuto nel tempo un appuntamento atteso dalla comunità di Corigliano-Rossano.
Una serata intensa, che ha intrecciato musica, danza, moda e impegno sociale sotto la guida artistica impeccabile di Fortunato Attadia e la straordinaria regia del cuore di Caterina Parrilla, ideatrice e anima del progetto.
Sul palco hanno brillato i giovani talenti del territorio – AltaMarea, Arianna Grillo, Carmine Beraldi, Marcello e Maria Salerno – emozionando il pubblico con performance di alto livello. Spettacolari anche i momenti dedicati alla danza, con le esibizioni della Scuola Internazionale di Danza di Carmen Biscardi, del Centro Danza e Balletto di Giada Sapia e del gruppo Soy Salsero, che hanno portato eleganza, ritmo e intensità scenica.
Grande apprezzamento anche per lo spazio dedicato alla moda e alla creatività giovanile, grazie alle creazioni realizzate dagli studenti dell’IIS ITAS-ITC di Corigliano-Rossano – indirizzo Moda, che hanno impreziosito la serata con stile e visione contemporanea.
Ma “Dolci Note” è soprattutto musica che diventa impegno civile. Anche quest’anno l’evento ha sostenuto cause concrete: borse di studio per i bambini in Africa, iniziative per la tutela degli animali randagi, e soprattutto un momento di forte riflessione su violenza di genere e pace, trasformando l’arte in responsabilità collettiva.
Un progetto che continua a crescere e a unire, ricordando che la cultura – quando nasce dal cuore – può essere luce, memoria e futuro.