5 minuti fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
16 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
18 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
1 ora fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
2 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
21 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
19 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
15 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
1 ora fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
35 minuti fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira

“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è conclusa con grande partecipazione ed emozione la settima edizione di “Dolci Note Show”, l’evento nato otto anni fa in memoria di Carmine Molino e divenuto nel tempo un appuntamento atteso dalla comunità di Corigliano-Rossano.

Una serata intensa, che ha intrecciato musica, danza, moda e impegno sociale sotto la guida artistica impeccabile di Fortunato Attadia e la straordinaria regia del cuore di Caterina Parrilla, ideatrice e anima del progetto.

Sul palco hanno brillato i giovani talenti del territorio – AltaMarea, Arianna Grillo, Carmine Beraldi, Marcello e Maria Salerno – emozionando il pubblico con performance di alto livello. Spettacolari anche i momenti dedicati alla danza, con le esibizioni della Scuola Internazionale di Danza di Carmen Biscardi, del Centro Danza e Balletto di Giada Sapia e del gruppo Soy Salsero, che hanno portato eleganza, ritmo e intensità scenica.

Grande apprezzamento anche per lo spazio dedicato alla moda e alla creatività giovanile, grazie alle creazioni realizzate dagli studenti dell’IIS ITAS-ITC di Corigliano-Rossano – indirizzo Moda, che hanno impreziosito la serata con stile e visione contemporanea.

Ma “Dolci Note” è soprattutto musica che diventa impegno civile. Anche quest’anno l’evento ha sostenuto cause concrete: borse di studio per i bambini in Africa, iniziative per la tutela degli animali randagi, e soprattutto un momento di forte riflessione su violenza di genere e pace, trasformando l’arte in responsabilità collettiva.

Un progetto che continua a crescere e a unire, ricordando che la cultura – quando nasce dal cuore – può essere luce, memoria e futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.