Adesso:A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"
15 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
1 ora fa:Il Circolo Culturale Rossanese avvia il quarto corso di filosofia
3 ore fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
2 ore fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
15 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
15 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
14 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
2 ore fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
30 minuti fa:Pietrapaola avrà un nuovo campo sportivo: verrà recuperato e potenziato l'impianto di Camigliano

A Frascineto bandita la Borsa di studio "Luigi Angelo Bellusci"

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Come ogni anno, l'Amministrazione Comunale di Frascineto, presieduta dal sindaco Angelo Catapano, ha bandito la Borsa di Studio "Luigi Angelo Bellusci", cittadino benemerito della comunità albanese, che ha sempre avuto a cuore il valore della cultura e dell'istruzione. La borsa di studio, del valore di euro 1000, viene assegnata previo apposito regolamento, a studenti particolarmente meritevoli, che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti e regolarmente iscritti all'Università. Un riconoscimento, per studenti residenti che si sono distinti nei loro percorsi scolastici.

«Un premio – ha commentato il primo cittadino - , che vuole dare atto all'opera meritoria di Luigi Angelo Bellusci, attualmente in quiescenza come funzionario Fiat che continua a legare il suo nome alla comunità di Frascineto. Attento alle giovani generazioni, ed è proprio alle nuove leve che è rivolto questo riconoscimento affinché in loro rimanga il contributo del suo lavoro e il fondamentale apporto alla crescita culturale di studenti lodevoli. Come Amministrazione – ha evidenziato -, impegnati laddove è possibile, a dare spazio e supporto ai giovani, affinché le loro analisi e le loro visioni possano essere spunto per politiche di gestione della città, in sintonia con i cambiamenti sociali ed economici presenti sul territorio. Un riconoscimento anche per incentivare la prosecuzione del percorso formativo dei nostri ragazzi».

La documentazione, dovrà essere presentata al protocollo del Comune, entro e non oltre le ore 13, del prossimo 30 novembre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.