1 ora fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
32 minuti fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
14 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
16 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
15 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari

Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico

1 minuti di lettura

RENDE - Sono aperte da oggi le prenotazioni per partecipare all’inaugurazione del 54esimo anno accademico dell’Università della Calabria. La cerimonia si terrà venerdì 12 settembre, alle ore 10:30, presso l’Aula magna del Centro congressi “Beniamino Andreatta” (con ingresso consentito tra le 9:15 e le 9:45). Per assistere all’evento è necessario compilare l’apposito modulo online.

Il programma

La cerimonia prenderà il via con l’ingresso dei cortei accademici e l’apertura musicale curata dal Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza. Seguirà l’intervento del Rettore, che offrirà un resoconto dettagliato dei sei anni di mandato. Nel corso dell’ultima inaugurazione sotto la sua guida, Nicola Leone ripercorrerà le tappe più significative del suo rettorato, segnato da crescita di iscritti, innovazione scientifica, apertura al territorio e reclutamento di qualità.

Prenderanno poi la parola la componente del personale tecnico-amministrativo Lidia Malizia, coordinatrice dell'Area fiscale, e Gabriele Zangara, studente iscritto al corso di dottorato in Ingegneria Industriale che ha attivamente partecipato alle iniziative di formazione all’imprenditorialità dell’Unical, culminate nella fondazione di una start-up impegnata nella valorizzazione del territorio e delle persone tramite il miglioramento del benessere aziendale.

Il momento centrale sarà la lectio magistralis di Orazio Attanasio, tra i più autorevoli economisti a livello mondiale, in arrivo all’Unical dalla Yale University. Dal 1° ottobre, infatti, Attanasio sarà professore ordinario di Economia politica presso il dipartimento di Economia, statistica e finanza “Giovanni Anania” (Desf).

La sua lezione, intitolata “Costruire misure nuove per capire il comportamento”, si lega al progetto di ricerca “Measurement Tools Design”, con cui Attanasio ha ottenuto un finanziamento di circa 2 milioni di euro attraverso un Advanced Grant del Fondo Italiano per la Scienza. Si tratta di una delle otto assegnazioni nazionali nel campo delle Scienze sociali e umanistiche, unica in Calabria e tra le pochissime nel Mezzogiorno.

A portare un saluto alla comunità accademica sarà, infine, Giovanna Iannantuoni, presidente della Crui e rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, che interverrà alla presenza di autorità istituzionali e di numerosi rettori italiani e stranieri.

L’intera cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026 sarà trasmessa in diretta streaming, a partire dalle 10:25, sul portale web di Ateneo unical.it/live.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.