5 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
4 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
5 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
5 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
3 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
3 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
4 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
2 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”

Tornano a Co-Ro i festeggiamenti in onore di San Nilo: tre giorni di festa, tradizioni e sapori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La città si prepara a celebrare San Nilo, suo compatrono, con una festa che unisce storia, fede e intrattenimento. La figura di questo grande Santo, che nel X secolo salvò Rossano dalla distruzione grazie alla sua autorità morale, sarà al centro di un evento che celebra la sua eredità e le tradizioni del nostro territorio.

Oltre alle celebrazioni religiose, il Comune ha organizzato un ricco programma di eventi civili in Piazza Steri. Tre serate uniche vi aspettano per riscoprire il centro storico e vivere insieme la gioia della festa.

Il Programma

Venerdì 26 settembre: Dance Tarantella: un mix esplosivo tra tradizione e modernità. La piazza si trasforma in una pista da ballo a cielo aperto con la Dance Tarantella, una festa folk-elettronica. Le melodie popolari del Sud Italia si fondono con i suoni elettronici, creando un'esperienza irresistibile che farà ballare giovani, famiglie e appassionati di ogni età.

Sabato 27 settembre: "Dolci note show": talenti emergenti in scena. A partire dalle ore 21:00, torna l'appuntamento con la settima edizione di "Dolci note show", uno spettacolo ideato per valorizzare i giovani talenti locali. Sul palco si alterneranno cantanti, ballerini e musicisti come Altamarea, Aria, Maria Salerno e molti altri. Non mancherà un momento dedicato alla moda, con le creazioni degli studenti dell'ITAS ITC di Corigliano-Rossano.

Domenica 28 settembre: "Pruppetish": il contest della polpetta di melanzane. Alle ore 21:00, un evento unico nel suo genere: la prima edizione di "Pruppetish", il concorso gastronomico che celebra uno dei piatti più autentici della nostra tradizione. Tre finaliste si sfideranno per il titolo di miglior polpetta di melanzane, mentre altri stand enogastronomici e artigianali offriranno al pubblico un'occasione per gustare le eccellenze del territorio. Non è solo un contest, ma una vera e propria celebrazione della nostra cultura culinaria e del senso di comunità.

Il Comune di Corigliano-Rossano invita tutti i cittadini e i visitatori a partecipare numerosi per vivere insieme questi momenti di festa e condivisione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.