2 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
30 minuti fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
5 ore fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
Adesso:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
1 ora fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
3 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
4 ore fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
3 ore fa:Evocando Sybaris: chiude a Cassano Jonio il format del Gal Sibaritide
2 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
1 ora fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante

Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia

1 minuti di lettura

CASSNO JONIO - Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18:30, presso il Parco Archeologico di Sibari, il Rotary Club Sibari Magna Grecia – Cassano All’Ionio inaugurerà la Prima Edizione del “Premio Clarentia”, istituito a partire da quest’anno sociale per identificare il Club e valorizzare, negli anni a venire, quanti si distinguono per l’impegno nel proteggere, guidare, promuovere e valorizzare il nostro territorio.

Questa edizione inaugurale sarà dedicata alla memoria del socio fondatore Pino Sposato e avrà l’onore di conferire il riconoscimento a S.E. Rev.ma Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano All’Ionio.

Il Premio consisterà in un’opera originale, ideata e realizzata esclusivamente per il Club dal Maestro orafo Gerardo Sacco, che, in occasione della serata, verrà accolto come socio onorario del Rotary Club Sibari Magna Grecia, secondo quanto deliberato dall’Assemblea.

La Presidente del Club, Raffaella Mancini, ha spiegato che il Premio Clarentia nasce dalla volontà di radicare sempre più il Rotary al proprio territorio. Secondo la Presidente, il modo migliore per farlo è riconoscere pubblicamente il valore delle donne e degli uomini che, con il loro impegno quotidiano, arricchiscono e promuovono la nostra terra.

«La finalità del Premio è racchiusa nel suo stesso nome – ha sottolineato Mancini – Clarentia richiama la luminosità, la trasparenza e la lucentezza. Con questo premio vogliamo lanciare un messaggio costruttivo e di positività».

Raffaella Mancini ha poi evidenziato come sia motivo di grande orgoglio, in questa prima edizione, conferire il riconoscimento a S.E. Monsignor Francesco Savino, Vescovo di Cassano All’Ionio, che con la sua attività pastorale ha saputo scuotere le coscienze e orientare tutti verso la costruzione del bene comune. «Premiare il nostro Vescovo – ha concluso – significa riconoscere uno straordinario lavoro che deve diventare esempio per ciascuno di noi».

Il Premio Clarentia non è soltanto un riconoscimento, ma anche un simbolo identitario per l’intera Sibaritide. Come ha sottolineato la Presidente Mancini, l’obiettivo è che il premio diventi negli anni un punto di riferimento stabile, capace di valorizzare chi con passione e dedizione contribuisce a far risplendere il territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.