4 ore fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
2 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
53 minuti fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
4 ore fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
3 ore fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
24 minuti fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
1 ora fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
2 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
1 ora fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
3 ore fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto

Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - Un suggestivo omaggio a Chet Baker a Vaccarizzo Albanese. Questo succede lunedì 8 settembre nel piccolo borgo arberesh, ore 21.15, per l'organizzazione dell'associazione culturale Naima Fondation, presieduta da Michele Minisci, che dopo oltre trent'anni vissuti a Forlì facendo il giornalista e poi il direttore artistico del famoso Naima Jazz Club da dove sono passati i più importanti nomi della musica jazz internazionale, tra cui il mitico trombettista Chet Baker, appunto, vuole portare una ventata di jazz anche nei nostri territori.

E lo sta facendo da circa un anno con la sua Cantina del Jazz aperta in uno spazio della sua casa di famiglia dove ha iniziato a coinvolgere ogni 15 giorni tutti i musicisti del  territorio, e che riprenderà l'attività musicale da ottobre prossimo, fino a maggio.

E lunedì sera, quindi, si potranno ascoltare in piazzetta Skanderbeg diversi suggestivi brani
del grande musicista, tra cui gli indimenticabili "My funny Valentine-But not for me-Time after time-Blue room", proposti dal poliedrico ed eclettico pianista, cantante, attore, regista, Alessandro Castriota Scanderbeg, a cui si aggiungerà ogni tanto la tromba del dottor. F. Arnone, e di Franco Moroni, con le letture di alcune storie su Chet da parte di Anna Pignataro, Frank Casciaro e lo stesso Michele Minisci, che racconterà di quel fatidico incontro col mito in quella fantastica serata dell'1 marzo del 1984.

Verranno esposte anche una cinquantina di foto, alcune inedite, sulla vita privata e concertistica del trombettista dell'Oklahoma. In caso di cattivo tempo il concerto si terrà a Palazzo Marino.

(Nelle foto: Alessandro Castriota Scanderbeg e Chet Baker nel concerto di Forlì) 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.