30 minuti fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
1 ora fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
2 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
Adesso:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
3 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
1 ora fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
4 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
4 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
3 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
4 ore fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita

Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

1 minuti di lettura

CIVITA - La comunità di Civita entra a far parte dei Borghi della Lettura, il circuito turistico-culturale nato nel 2015 con l’obiettivo di valorizzare e recuperare i piccoli centri italiani, spesso dimenticati.

L’iniziativa mira a utilizzare il libro e la letteratura come strumenti di sviluppo e attrattiva, trasformando i borghi in veri e propri presìdi culturali attraverso la creazione di biblioteche diffuse, spazi pubblici arredati a tema e attività mirate alla promozione della lettura. Un progetto che intende al tempo stesso salvaguardare il patrimonio locale e contrastare il fenomeno dello spopolamento.

«Crediamo fortemente nella cultura quale volano di sviluppo per il nostro territorio» – ha dichiarato Valentina Palazzo, youth worker dell’associazione – sottolineando come le iniziative previste includano workshop con editori e autori, laboratori di lettura e scrittura creativa, oltre a concorsi letterari, «tutte azioni capaci di arricchire il nostro tessuto culturale e sociale».

Un concetto ribadito anche da Antonluca De Salvo, project manager dell’associazione: «Questa adesione rappresenta un ulteriore passo in un percorso di crescita che ha già visto Civita ottenere importanti riconoscimenti. La nostra comunità unisce la bellezza naturale alla cultura e, con questa nuova iniziativa, rafforziamo il nostro impegno verso un turismo esperienziale, che valorizza la ruralità di eccellenza e le tradizioni del territorio».

Con l’ingresso nel circuito dei Borghi della Lettura, Civita conferma dunque la volontà di puntare con decisione sulla cultura come motore di sviluppo e crescita, proseguendo un cammino che intreccia identità, partecipazione e innovazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.