4 ore fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
2 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
4 ore fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
38 minuti fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
3 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
8 minuti fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
3 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
2 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
1 ora fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
1 ora fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca

Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La migliore immagine ed identità della Calabria come destinazione esperienziale continua ad essere protagonista in eventi e contesti internazionali, ambiti, prestigiosi ed autorevoli, grazie alla storia, alla qualità, alla fama ed alla forza comunicativa della liquirizia per secoli considerata la più pregiata al mondo e per questo riconosciuta come uno dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria Straordinaria.

È il caso della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dove, la plurisecolare esperienza imprenditoriale e familiare Amarelli sta condividendo in questi giorni un importante progetto con la casa di produzione romana Our Films: una limited edition ispirata all’evento e destinata ad attori, registi e protagonisti sul red carpet più prestigioso che ci sia.

Continua l’impegno dell’azienda che dal 1731 produce, secondo la ricetta autentica, la liquirizia pura più conosciuta al mondo, considerata dall’Enciclopedia Britannica la più buona e che contribuisce ad esportare fuori dai confini regionali l’immagine del territorio.

«L’occasione – fa sapere Margherita Amarelli, strategia marketing e direzione commerciale dell’Azienda – è stata offerta da questa nuova e prestigiosa collaborazione con la casa di produzione italiana fondata nel 2024 da Mario Gianani e Lorenzo Mieli, che fa parte del gruppo indipendente europeo Mediawan, la Our Films, società che si dedica alla realizzazione di film, serie TV e documentari, a Venezia è sotto i riflettori per l’anteprima mondiale Fuori Concorso della serie Portobello del regista Marco Bellocchio sul caso di Enzo Tortora, in arrivo nel 2026 su HBO Max. La Our Films, in particolare, ha scelto di inserire l’iconica scatolina di liquirizia Amarelli, che da oltre 20 anni detiene l’unico museo aziendale della liquirizia al mondo, in una shopper bag da consegnare come speciale omaggio a giornalisti, esperti del settore, critici, attori e registi, insieme a una t-shirt ed un ventaglio dai toni ironici».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.