14 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
13 minuti fa:Notte di paura sulla Statale 106: due incidenti a distanza di pochi chilometri
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
15 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
17 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
16 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
14 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
13 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
16 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”

A Trebisacce torna il Wine Festival Art: protagonisti i vini autoctoni del sud

1 minuti di lettura

TREBISACCE – È tutto pronto per l’evento più atteso dagli appassionati di vino del Mezzogiorno. Sabato 27 settembre, alle ore 18, il Miramare Palace Hotel ospiterà la cerimonia di premiazione della 12ª edizione del Wine Festival Art, dedicata ai vini autoctoni del Sud Italia.

Un appuntamento che, anno dopo anno, si conferma vetrina privilegiata per i vitigni storici e i produttori che, con passione e competenza, custodiscono l’identità enologica dei territori meridionali.

A fare da madrina della serata sarà Marzia Varvaglione, imprenditrice pugliese di fama internazionale, presidente del CEEV e dell’AGIVI, punto di riferimento della nuova generazione del vino italiano. La sua presenza incarna perfettamente il filo rosso che lega tradizione e innovazione, da sempre anima del Wine Festival.

Durante la cerimonia saranno premiati i vini autoctoni votati dal pubblico del festival e l’etichetta più originale selezionata da una giuria internazionale online. Ma non sarà solo una celebrazione del gusto: l’evento proporrà anche performance artistiche, esposizioni e momenti enogastronomici, in un’atmosfera elegante e coinvolgente che unisce arte, cultura e contaminazione creativa.

Un’occasione per scoprire e celebrare la ricchezza del patrimonio vitivinicolo del Sud, tra radici antiche e sguardi al futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.