5 minuti fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
3 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
3 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
1 ora fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
4 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
1 ora fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
2 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
35 minuti fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
2 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
5 minuti fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas

A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una giornata di intensa spiritualità e forte partecipazione comunitaria ha animato oggi il centro storico di Rossano, in occasione della tradizionale e antichissima Festa di Santa Maria delle Grazie, appuntamento religioso e popolare profondamente radicato nella storia cittadina.

Il programma, predisposto dall’Unità Pastorale Rossano – Centro Storico e inserito all’interno del calendario liturgico dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, ha visto la celebrazione di più momenti di preghiera. Dopo le Sante Messe del mattino, la comunità si è ritrovata nel pomeriggio per la Celebrazione Eucaristica delle ore 18, presieduta da Padre Antonio Molinaro, a cui ha fatto seguito la processione solenne per le campagne circostanti.

Quest’anno, la festa ha assunto un valore ancora più profondo grazie al festeggiamento per i 37 anni di vita consacrata di suor Antonia Dal Mas, religiosa molto amata e stimata dalla comunità rossanese. La sua lunga testimonianza di fede e servizio, intrecciata con la vita della parrocchia e il percorso pastorale locale, è stata accolta con emozione e gratitudine dai fedeli.

La Festa di Santa Maria delle Grazie, a cui è legato da secoli il popolo rossanese, custodisce una tradizione che va oltre la sola dimensione religiosa: in passato, infatti, era accompagnata anche da una grande fiera che richiamava genti da tutto il circondario. L’edizione di quest’anno è stata inoltre occasione per ammirare nuovamente la chiesa, riaperta al culto dopo il lungo restauro inaugurato lo scorso 1° maggio, che ha restituito alla città uno dei suoi luoghi più identitari.

Tra memoria storica, devozione e patrimonio architettonico ritrovato, la Festa di Santa Maria delle Grazie continua a rappresentare per Rossano un momento unico di fede e comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.