10 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
9 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
9 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
7 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
8 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
8 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
8 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
7 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
6 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
11 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza

A Co-Ro torna “Dolci Note Show” in ricordo di Carmine Molino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna per la sua settima edizione il “Dolci Note Show”, lo spettacolo ideato e fortemente voluto da Caterina Parrilla, patrocinato dal comune di Corigliano-Rossano, in memoria del compianto Carmine Molino. Un evento che, anno dopo anno, continua a crescere puntando sui giovani e sui loro talenti, tra canto, danza, musica e creatività.

Pilastro del progetto, Caterina ha scelto di affiancarsi alla direzione artistica di Fortunato Attadia, dando vita a una serata che accenderà i riflettori su tanti artisti emergenti. Non solo spettacolo, ma anche solidarietà: il ricavato sarà infatti devoluto a favore degli animali randagi di Corigliano-Rossano e, in parte, all’associazione “Noi ci siamo” Onlus.

L’appuntamento è per sabato 27 settembre, alle ore 21:00, in piazza Steri, dove si alterneranno sul palco Altamarea, Aria, Maria Salerno, Arianna Grillo, la Scuola Internazionale di Danza di Carmen Biscardi, Soy Salsero, il Centro Danza “Il Balletto” di Giada Sapia e Carmine Beraldi.

La serata offrirà anche un affascinante momento moda, con le creazioni realizzate dagli studenti dell’ITAS ITC di Corigliano-Rossano – indirizzo Sistema Moda, ulteriore dimostrazione di come il talento dei giovani possa esprimersi in forme artistiche sempre diverse.

Con la preziosa collaborazione di Filomena Capalbo e Antonio Marcello. A condurre la serata sarà Mary Romagnoli, per un evento che si preannuncia emozionante, elegante e carico di energia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.