1 ora fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
2 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
1 ora fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
33 minuti fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
4 ore fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
4 ore fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
3 minuti fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
3 ore fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
2 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
3 ore fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»

Stefano De Martino arriva al Festival Euromediterraneo di Altomonte

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Giovedì 21 agosto, alle ore 21:30, il Festival Euromediterraneo di Altomonte ospiterà al Teatro Costantino Belluscio lo spettacolo “Meglio stasera”, interpretato da Stefano De Martino.

“Meglio stasera” è una serata-spettacolo pensata per coinvolgere il pubblico in un mix di intrattenimento autentico. Stefano De Martino si racconta in veste personale, danzatore e intrattenitore, accompagnato dalla Disperata Erotica Band: otto orchestrali il cui sound fonde atmosfere che oscillano tra la vivacità partenopea e la tradizione del grande spettacolo popolare. Monologhi, gag, musica, danza e improvvisazione, condensati in un’ora e mezza di energia e leggerezza.

La 38ª edizione del Festival Euromediterraneo ha già acceso l’estate altomontese con momenti di grande successo e partecipazione: Notte Bianca (10 agosto): Il festival è iniziato con una serata di incontro tra i popoli, animata da artisti di strada, degustazioni, installazioni artistiche e musica itinerante, con l’esibizione energetica del gruppo Los Locos. Poi è stata la volta della Festa della Terra (11–13 agosto, contrada Casello): Una celebrazione della cultura rurale e del paesaggio calabrese, con incontri, degustazioni e musica popolare, culminata con il coinvolgente concerto di Franco Ricciardi. Ultimo ma non ultimo, lo spettacolo teatrale gratuito (17 agosto, Teatro Belluscio) di Luca Ward che ha portato in scena “Il talento di essere tutti e nessuno”, una performance teatrale che ha messo in luce la sua versatilità e la sua voce celebre, apprezzata dal pubblico in sala.

La serata del 21 agosto con Stefano De Martino rappresenta un appuntamento imperdibile: l’unico evento a pagamento che unisce danza, musica e teatro, e chiude un ciclo di spettacoli già ricchi di emozioni e partecipazione. Il Festival Euromediterraneo continua sulla via della qualità culturale, rafforzando la sua identità capace di unire arti, comunità e spirito mediterraneo.

Saranno disponibili posti unici al prezzo di €20 (+ €2 di prevendita), con titolo ridotto per i residenti (€10). Prevendite attive online e nei punti autorizzati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.