4 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
5 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
3 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
2 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
2 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
3 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
4 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
1 ora fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Fidapa in Jazz: a Spezzano Albanese un evento all’insegna della musica e dei diritti umani

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - La Sezione FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) di Spezzano Albanese si prepara ad accendere le luci sulla IV edizione del “Bel Canto”, con un evento musicale dal respiro internazionale. Protagonista della serata sarà la musica jazz, con un concerto del trio Pierisa Jazz, in programma martedì 5 agosto alle ore 21.00 presso la suggestiva cornice della villetta L. Mortati.

L’iniziativa, aperta al pubblico e a ingresso gratuito, è patrocinata dal Comune di Spezzano Albanese e sostenuta dalla BCC Mediocrati, da sempre vicina alle attività promosse dalla sezione locale della FIDAPA. Una serata pensata non solo per celebrare la bellezza della musica in tutte le sue forme, ma anche per richiamare valori universali come la libertà, la dignità e i diritti umani, da sempre al centro dell’impegno dell’associazione.

«Il jazz – spiega la presidente Angela Guida – con i suoi ritmi, le sue improvvisazioni, le sue ballad, è un linguaggio che richiama le lotte per la libertà e la condizione della comunità afroamericana, ancora oggi attuale. La musica, nella sua totalità, è messaggera di pace e strumento di consapevolezza, capace di unire le persone ben oltre le barriere linguistiche o culturali».

A salire sul palco sarà il Pierisa Jazz Trio, formazione nata nel 2022 dall’incontro di tre musicisti dalle radici artistiche diverse, ma uniti da una visione condivisa. Alla guida del progetto c’è il pianista francese Pierre Guillermin, autore delle composizioni originali eseguite dal trio. Con lui, Dario Maiurial basso e Giuseppe Di Leo alla batteria, per una sezione ritmica potente ma sempre equilibrata, che valorizza l’interplay tra i musicisti.

Il repertorio proposto spazia quasi esclusivamente tra brani inediti, con arrangiamenti ricercati ma dal tocco lieve, in grado di affascinare sia l’orecchio esperto che quello del pubblico meno avvezzo al jazz. Tra i brani proposti spicca Raggio di Luna, emblema dello stile delicato e al tempo stesso energico del trio. Non mancheranno incursioni tra alcuni grandi standard jazz e reinterpretazioni, in chiave jazzistica, di celebri brani pop.

Un’occasione unica per la comunità arbereshe di Spezzano Albanese per vivere una serata all’insegna dell’arte, dell’impegno e della bellezza condivisa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.