2 ore fa:Spiritualità e devozione, si rinnova la festa della Beata Vergine Maria Stella del mare
1 ora fa:Presentata ufficialmente la squadra del Performer Cup Tv - Regione Calabria
1 ora fa:Bilancio 2025 comune di Paludi: il gruppo "SiAmo Paludi" esprime voto contrario in Consiglio
4 ore fa:Il Moto Club San Lorenzo del Vallo omaggia il nuovo Centro Anziani
Adesso:Ferdinando Laghi al "Crosia Arena Summer Fest" per parlare di salute
4 ore fa:La Vingetta dell'Eco
2 ore fa:Terremoto in regione, Occhiuto si dimette. E Stasi? «Sono nato pronto!»
3 ore fa:Co-Ro, Carabinieri e Capitaneria di Porto sequestrano un locale privo di autorizzazioni per gli eventi
2 ore fa:Trebisacce, elisuperficie idonea al campo Amerise: soddisfatto il Comitato civico dell'Ospedale
30 minuti fa:A Roseto Capo Spulico il lungo viaggio dei restauri di Pina Munno

Ferdinando Laghi al "Crosia Arena Summer Fest" per parlare di salute

1 minuti di lettura

CROSIA - Continua con successo il Crosia Arena Summer Fest che sta per inaugurare la programmazione del mese di agosto. Tra giochi popolari, momenti conviviali e di aggregazione per grandi e piccini, grande spazio sarà dedicato anche alla tutela della salute. Sarà proprio il consigliere regionale Ferdinando Laghi a parlarne, sabato 2 agosto a partire dalle ore 19 presso il lungomare Centofontane di Mirto Crosia.

Laghi, offrirà ai presenti un'importante occasione di confronto sui legami tra ambiente, stili di vita e salute - sono questi gli elementi chiave per tutelare il benessere individuale e collettivo - nel dibattito pubblico dal titolo "Pensiamo alla nostra salute" e lo farà principalmente da medico e da vicepresidente nazionale di ISDE Medici per l'Ambiente.

Tutto questo sarà oggetto dell'incontro organizzato dalla GG produzioni e dall'Istituto Donizetti che, con il patrocinio del Comune di Crosia e di Arsac hanno messo in piedi il Crosia Summer Fest.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.