1 ora fa:Al MuMam di Cariati la mostra fotografica "Tempo di semina, tempo di raccolta"
37 minuti fa:Il Museo della Ginestra della Lana e della Seta tra gli eventi culturali dei Musei d'impresa
17 ore fa:Corigliano-Rossano, il dottore con il cuore grande: Fontanella dona un Job al Lido Frederik
17 ore fa:Allarme ambientale a Mandatoriccio: liquami nei terreni per l’assenza del depuratore
19 ore fa:Dal grano alla pizza: i bambini di Magnolia imparano a riconoscere la qualità
17 minuti fa:Dopo Ferragosto conta chi resta
16 ore fa:II° Memorial Leonardo Capalbo: il ricordo di un uomo speciale e il dono di un defibrillatore per l’intera comunità
18 ore fa:Aggiudicazioni lavori Galleria Santomarco, Fillea Cgil: «Vigileremo sul rispetto del lavoro sicuro e legale»
16 ore fa:Revoca CdA Casa Serena: il presidente replica all'amministrazione
15 ore fa:Continua con successo tour Gal Sibatritide nei territori

Co-Ro Summer Fest 2025: un'altra settimana ricca di eventi

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano gli appuntamenti del "CoRo Summer Fest 2025", che nella settimana dal 18 al 24 agosto offre serate di musica, spettacoli ed eventi culturali, oltre che serate a tema per residenti e turisti, coinvolgendo tutto il territorio comunale, dai nostri centri balneari, ai centri storici ed alle periferie.

Sulla scia di quello che finora è stato un cartellone di eventi tra i più propositivi e di alta qualità di tutta la Regione, anche questa settimana non mancheranno appuntamenti per un pubblico di tutte le fasce d'età. 

Il programma della settimana dal 18 al 24 agosto nel dettaglio:

Lunedì 18 agosto:

Lido Sant'Angelo, ore 19:00 "Poemare Mini Festival 1. Tramonti diversi", con Davide Avolio, Gennaro Madera e Giovanna Cristina Vivinetto; Piazza del Popolo, centro storico Corigliano, ore 21:00 concerto del musicista Alessandro Russo.

Martedì 19 agosto: 

Contrada Momena, ore 19:00: "Poemare Mini Festival 2. Una marea di parole", con Gennaro Madera, Davide Avolio e Alessio Baratta; Chiostro San Bernardino, ore 21:00: Il Circo delle Pulci del Professor Bustric; Castello Ducale, ore 21:00: l'astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri presenta "Exit Deviazioni in Musica", spettacolo che entra nella storia dell'universo, con dati scientifici, domande spiazzanti ed aneddoti curiosi. Lido Sant'Angelo, Teatro Rino Gaetano, ore 21:30: Miss Framesi Calabria 

Mercoledì 20 agosto:

Quadrato Compagna, ore 21:30: spazio al teatro per ragazzi e bambini, con lo spettacolo teatrale "Groviglio o l'elogio delle piccole cose; Centro storico di Rossano, ore 21:30: Cammino delle Meraviglie by night, con la Pro Loco che ci porta alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico bizantino; Villa Labonia, centro storico Rossano: dal 20 al 24 agosto, per tutta la giornata, "Animando Villa Labonia", animazioni e laboratori per bambini.

Giovedì 21 agosto:

Quadrato Compagna, ore 21:00: spettacolo "Gli opposti si piacini".

Venerdì 22 agosto:

Contrada Fossa, ore 21:30 – replica dello spettacolo per bambini "Groviglio o l'elogio delle piccole cose".

Sabato 23 agosto:

Lido Il Corallo, ore 10:30: la Fondazione Carmine De Luca allieterà la mattinata dei bambini con "Parole fra le onde"; Villa Labonia, ore 21:00: musica tra le terrazze della villa con "Animando Villa Labonia – AGA Trio"; Quadrato Compagna, ore 21:30: "La Terra della Pazzia".

Domenica 24 agosto: 

zona Perla Jonica, dalle ore 9:00: la 1^ edizione di "Expo Jonio Day"; Villa Labonia, ore 21:00: "Animando Villa Labonia", spettacolo musicale "Adele e i maledetti".

«Il CoRo Summer Fest - dice l'Assessore al Turismo, Costantino Argentino - ci sta regalando, come ogni anno, momenti di sano divertimento, serate di musica, teatro, approfondimenti culturali. Siamo orgogliosi del nostro cartellone estivo, a cui abbiamo lavorato con l'idea, come sempre, di offrire a tutti i cittadini la possibilità di potersi rilassare con gusto e piacere».

«Gli eventi del nostro cartellone estivo – dice il Sindaco Flavio Stasi – ci dicono tante cose: spettacoli teatrali per grandi e bambini, eventi per le famiglie, musica, riscoperta dei nostri borghi antichi e tanto altro. Notiamo ogni giorno con piacere che quanto proposto venga apprezzato e questo ci rende orgogliosi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.