Castrovillari si prepara alla 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
Dal 19 al 23 agosto la città ospita il mondo tra danze, tradizioni e colori

CASTROVILLARI – Dopo aver svelato l’immagine ufficiale della 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino, il celebre festival che ogni anno richiama nella cittadina calabrese gruppi folkloristici da ogni parte del mondo e dopo il successo dello scorso anno, la direzione artistica guidata da Antonio Notaro ha scelto di confermare Piazza Biagio D’Arienzo, presso il parcheggio del Cinema Ciminelli, nel cuore di Castrovillari, capace di ospitare oltre 1000 posti a sedere, trasformandola in un vero e proprio “Villaggio del Festival”.
Qui si esibiranno gruppi provenienti da Albania, Armenia, Cile, Martinica, Messico, Venezuela e, naturalmente, Italia e il Gruppo Folklorico “Città di Castrovillari”, promotore e ospite della manifestazione che si terrà dal 19 al 23 agosto nella città del Pollino.
Organizzato dall’Associazione Culturale E.I.F., sotto la direzione artistica del presidente Antonio Notaro, l’evento è parte integrante del brand “Castrovillari Città Festival”, che racchiude le manifestazioni culturali di punta della città del Pollino
Il team organizzativo, è già al lavoro da settimane per garantire una perfetta riuscita della manifestazione, curando allestimenti, logistica e ospitalità con uno staff operativo ogni giorno. A breve sarà annunciato anche un ricco programma di eventi collaterali e il tradizionale "dopo festival", che prolungherà l’esperienza culturale oltre le giornate ufficiali.
Quella di Castrovillari è una storia lunga 39 anni, fatta di contaminazioni culturali, musica, danza e tradizioni popolari che hanno trasformato questo evento in unico nel suo genere. Piazza Biagio D’Arienzo tornerà ad essere luogo d’incontro e condivisione tra culture, dove sarà possibile dialogare direttamente con gli artisti, conoscere usi e costumi dei loro Paesi e lasciarsi incantare da spettacoli che raccontano il mondo.
Anche quest’anno il calore e la partecipazione del Popolo del Festival faranno da cornice a una manifestazione che non smette mai di emozionare.