54 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
1 ora fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
2 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
24 minuti fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
3 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano

Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sì terrà questa stasera alla Torre Sant'Angelo, sul lungomare di Rossano, alle ore 20:00 il secondo appuntamento "Insieme per Gaza" durante il quale verrà presentato il libro di Umberto Romano "Palestina diario di guerra".

Un'occasione per sensibilizzare la comunità e riflettere sulle speranze e le sofferenze di un popolo che lotta per il proprio diritto all'autoderminazione.

L'evento è patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano e vedrà la partecipazione e gli interventi del sindaco Flavio Stasi, della consigliera comunale Liliana Zangaro, di Giovanni Spedicati, rappresentante della Rivista Ecopacifista "La Mongolfiera", di Angelo Broccolo con le testimonianze di referenti di varie associazioni del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.