Il Peperoncino Jazza Festival riparte da Castrovillari per una 24esima stagione stellare
Due serate a ingresso libero inaugurano la kermesse itinerante 2025, promettendo ritmo internazionale e intimità vocale. Start stasera in piazza Municipio con Eric Darius. Domani, poi, Karima

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Peperoncino Jazz Festival, giunto alla sua ventiquattresima edizione, inaugura in grande stile l'estate musicale calabrese con un weekend d'eccezione a Castrovillari, per la sua ricca offerta culturale. Dopo il successo della trasferta newyorkese e l'anteprima amanteana, la rassegna itinerante promette due serate imperdibili, ad ingresso libero, con nomi di spicco del panorama jazz internazionale e italiano.
Oggi, sabato 19 luglio, alle ore 22 in Piazza Municipio, il palco del Peperoncino Jazz Festival sarà infiammato dall'energia contagiosa di Eric Darius. Il sassofonista, cantautore e produttore americano, noto per il suo carisma indiscusso e le esibizioni live piene di energia e salti iconici, presenterà al pubblico calabrese il suo ultimo e audace progetto discografico, "Unleashed". Questo lavoro testimonia la sua visione artistica in continua evoluzione, fondendo jazz con elementi di R&B, hip-hop, funk e pop, spingendosi senza paura oltre i confini di genere.
Darius, che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Prince, Mary J. Blige, Jamie Foxx e George Benson, sarà accompagnato dalla talentuosa cantante Alessandra Chiarello e da una super band composta da Antonio Castrovillari (chitarra), Saverio Garipoli (tastiere), Alex Carreri (basso) e Enzo Astone (batteria), quest'ultimo con un curriculum che include nomi come Laura Pausini, Alex Britti e Randy Brecker.
Domani, domenica 20 luglio, sempre alle ore 22, la suggestiva cornice del chiostro del Protoconvento Francescano ospiterà per la prima volta una delle voci più raffinate e potenti del panorama italiano: Karima. L'artista, di origini toscane, algerine ed egiziane, porterà in scena "Lifetime", un progetto che si configura come un viaggio emotivo e autobiografico, un racconto intimo fatto di musica, memoria e passione.
Accompagnata unicamente dal pianoforte del portentoso Piero Frassi, Karima si affiderà alla forza evocativa della sua voce per attraversare ricordi, emozioni e sogni. Il concerto sarà un tributo alle canzoni che hanno maggiormente influenzato il suo percorso artistico, spaziando tra standard jazz, brani dei Beatles, omaggi a Whitney Houston e, naturalmente, alle composizioni di Burt Bacharach, con cui ha duettato a Sanremo e che l'ha prodotta. La serata, così come quella di sabato, è a ingresso libero, grazie al forte volere dell'amministrazione comunale di Castrovillari e al contributo di sponsor locali.
Dopo le due imperdibili serate a Castrovillari, il XXIV Peperoncino Jazz Festival proseguirà il suo cammino. Martedì 22 luglio farà una tradizionale incursione silana a Camigliatello, in collaborazione con il Premio Sila '49, e inaugurerà contemporaneamente la tre giorni di "Musica al Museo" all'interno della programmazione di "#sibarinprogress, lo spettacolo della cultura".
L'evento, organizzato dall'associazione culturale Picanto con il contributo del Ministero della Cultura e di numerose amministrazioni comunali, e con il patrocinio del Parco Nazionale del Pollino e della Provincia di Cosenza, si propone di promuovere la Calabria attraverso la musica di qualità e proseguirà fino a metà settembre, toccando le più belle località della regione.