7 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
7 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
8 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
11 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
10 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
10 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
6 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
8 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
9 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
9 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»

Giornata dell'acqua, i bambini di Magnolia educati all'uso consapevole delle risorse idriche

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «È fondamentale riconoscere che l'educazione all'uso consapevole e responsabile dell'acqua non è solo una lezione di sostenibilità ambientale, ma un pilastro essenziale per la crescita dei nostri figli. Insegnare ai più piccoli il valore di questa risorsa vitale significa gettare le basi per un futuro in cui le scelte individuali e collettive siano guidate dalla consapevolezza e dal rispetto per il pianeta. Non si tratta solo di trasmettere informazioni, ma di instillare una vera e propria cultura della responsabilità, che parta dai gesti quotidiani per poi estendersi a una comprensione più ampia delle sfide globali».

Partendo da questa riflessione i bambini della Scuola per l’Infanzia Magnolia hanno partecipato alla Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra ogni anno il 22 marzo. Un'iniziativa delle Nazioni Unite nata nel 1993 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua come risorsa fondamentale per la vita.

«Iniziare ad educare sin dalla tenera età – sottolinea la pedagogista Teresa Pia Renzo, direttrice della Cooperativa Magnolia - alla sostenibilità, alla gestione delle risorse naturali e, in particolare, all'importanza dell’acqua, è una delle missioni più urgenti del nostro sistema educativo. Il tema di quest'anno si concentra su un aspetto fondamentale per il futuro del nostro pianeta: la gestione responsabile delle risorse idriche. La scarsità d'acqua, il cambiamento climatico e l’inquinamento – ricorda ancora - sono sfide che richiedono soluzioni innovative e la cooperazione a livello globale».

«È fondamentale – aggiunge la Direttrice - che i bambini comprendano non solo i problemi legati alla scarsità e all’inquinamento delle acque, ma anche come le loro scelte quotidiane possano influire sulla gestione delle risorse idriche. Per questa attività educativa riveste un ruolo importante anche l'educazione all'interno delle famiglie: se i genitori – mette in evidenza - gestiscono in modo responsabile l'utilizzo dell'acqua, anche i bambini impareranno, emulando, ad essere responsabili. La Giornata Mondiale dell’Acqua offre quindi un'importante occasione per integrare questi temi nelle attività didattiche».

«Per celebrare questa giornata, i bambini della Cooperativa Magnolia sono stati coinvolti in attività concrete, come simulazioni, discussioni e riflessioni collettive, con l'intento di interiorizzare l'importanza della sostenibilità ambientale, promuovendo al contempo comportamenti responsabili. Attraverso il gioco e l'esperienza diretta – conclude Teresa Pia Renzo - i piccoli hanno potuto acquisire consapevolezza sull'uso corretto dell'acqua e l'impatto delle loro azioni sul benessere del pianeta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.