39 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
3 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
9 minuti fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
7 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
2 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
1 ora fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
2 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
6 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

Frascineto, il Premio "Scanderbeg" è stato conferito al Presidente della Repubblica d'Albania

1 minuti di lettura

FRASCINETO - La terza edizione del Premio "Scanderbeg", istituito dall'Amministrazione Comunale di Frascineto, è stata conferita al Presidente della Repubblica d'Albania, Bajram Begaj. 

La cerimonia si è svolta presso l'Auditorium "A. Croccia" del centro arbëreshe, alla presenza di numerose autorità civili e istituzionali. In rappresentanza della Regione Calabria era presente il Consigliere Regionale, Giuseppe Graziano, insieme a Ernesto Madeo, Sindaco di San Demetrio Corone e Commissario della Fondazione Arbëreshe, ai Sindaci,Alessandro Tocci di Civita, Paolo Pappaterra, di Mormanno, Filippo Tocci, di San Basile, e al Presidente del Gal Pollino, Domenico Pappaterra. 

Per il Comune di Frascineto, erano presenti il Vicesindaco, Angelo Prioli, il Presidente del Consiglio Comunale, Andrea Zaccaro, l'Assessore, Gennaro De Paola e i Consiglieri Francesco Lo Prete, Francesco Sancineto ed Elena Miranda. 

La cittadina di Frascineto ha accolto con grande entusiasmo e orgoglio il Presidente Begaj, a cui sono stati rivolti gli onori di casa dal Sindaco Angelo Catapano, affiancato dall'intera Giunta Comunale. Nel suo discorso di saluto, il primo Cittadino ha ribadito l'importanza degli scambi politici, culturali ed economici avviati negli anni con i governi dell'Albania, nel solco della tradizione che lega profondamente le comunità italo-albanesi alle loro origini.

Durante la sua visita, il Presidente Begaj ha avuto modo di visitare il Museo delle Icone e della Tradizione Bizantina e ha reso omaggio ai familiari di Papas Antonio Bellusci, figura cardine della cultura arbëreshe, sacerdote, giornalista, antropologo e scrittore, che ha lasciato in eredità la preziosa Biblioteca Albanologica di Frascineto, composta da circa 10.000 volumi e riviste. 

I lavori della cerimonia sono stati introdotti dalla delegata alla Cultura del Comune di Frascineto, Caterina Adduci, che ha evidenziato il valore simbolico e culturale del Premio "Scanderbeg" come ponte tra popoli, identità e memoria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.