10 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
10 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
15 minuti fa:Le ragazze della pallavolo Rossano Asd pronte per la prima gara in casa
12 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
10 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
12 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
11 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
11 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
9 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
9 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»

Emozioni in Musica: la "F. Cilea" saluta l'anno musicale premiando i suoi giovani talenti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- Si è svolta con emozione e partecipazione la XXXVI cerimonia di fine anno scolastico musicale presso l'atrio della suggestiva Sala Varcasia di Castrovillari. Un evento speciale che ha visto protagonisti gli studenti della Scuola di Musica "F. Cilea", giunti a coronare un anno di studio, dedizione e passione per le sette note. 

Ospite d'onore della serata il M° Andrea Foti, rinomato direttore d'orchestra, che con la sua presenza ha aggiunto prestigio e ispirazione all'iniziativa. Durante la cerimonia sono stati consegnati i diplomi ai giovani musicisti, validi per il Credito Scolastico e per il Curriculum dello studente e, altresì, i diplomi di Credito Internazionale della Trinity College London. 

Assegnate inoltre, dietro estrazione, due borse di studio del valore di 200 euro ciascuna, quale riconoscimento per l'impegno e il talento dimostrato sia durante l'anno appena trascorso e sia in occasione degli esami di fine anno, che ha avuto come Presidente di Commissione la grande pianista Internazionale Maja Samargieva. 

L'evento ha rappresentato un momento di autentica festa, con grande gioia da parte dei ragazzi, circondati dall'affetto di genitori, nonni, zii e amici accorsi da ogni parte del territorio. Infatti la Scuola di Musica "F. Cilea" continua ad essere un importante punto di riferimento per un'utenza ampia e articolata, che spazia dai paesi del Pollino a quelli dell'alto alto Jonio e della valle dell'Esaro fino alla Basilicata, con studenti provenienti anche da Lauria e Nemoli, sulle sponde del suggestivo Lago Sirino. 

Un vero ponte sonoro tra territori, generazioni e passioni. In un breve ma toccante intervento, il direttore della scuola, Leonardo Saraceni, ha sottolineato l'importanza dello studio della musica come strumento di crescita interiore, disciplina, creatività e apertura verso l'altro, illustrando i vari appuntamenti già svolti e i progetti futuri. 

Il tutto a favore dei ragazzi e della musica che educa al bello, rafforza l'identità culturale e costruisce legami che durano nel tempo. In un'epoca in cui tutto corre veloce, coltivare l'arte di ascoltare, esprimersi e collaborare è un dono prezioso. La cerimonia si è conclusa tra applausi, sorrisi e tanta voglia di continuare a crescere, nota dopo nota.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.