2 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
1 ora fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
4 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
5 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
1 ora fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
3 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
7 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
6 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
2 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
3 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173

Castrovillari: Andrea Foti ospite d'onore alla cerimonia di fine anno della Scuola di Musica "F. Cilea"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La scuola di Musica "F. Cilea" è lieta di annunciare che Andrea Foti sarà ospite d'onore alla Cerimonia di Fine Anno che si terrà in occasione della consegna degli Attestati di fine anno.

L'evento si terrà a Castrovillari, presso l'Atrio della Sala Francesco Varcasia, Mercoledì 25 Giugno 2025 alle ore 18:30. Sarà un'occasione importante per celebrare i risultati degli studenti e per ringraziare i docenti e i genitori per il loro sostegno.

La cerimonia sarà anche un'occasione speciale, parteciperanno infatti numerose personalità, oltre agli amici e ai parenti dei ragazzi, i primi protagonisti. Saranno anche estratte due borse di studio del valore di 200 euro ciascuna, per premiare i meriti e il talento dei giovani studenti.

Andrea Foti. Intraprende lo studio della Direzione d'orchestra nel 2014. Dal 2016 partecipa all'Italian Opera Academy di Ravenna tenuta dal Maestro Riccardo Muti. Partecipando per tre anni all'accademia approfondirà lo studio di tre opere quali Aida, Macbeth e Le Nozze di Figaro. Nel suo perfezionamento teorico ha dimostrano una particolare attenzione alla cura della vocalità verdiana per la quale negli ultimi anni ha compiuto differenti ricerche. Ha pubblicato diversi articoli sulla rivista italiana "L'Opera". Dal 2018 frequenta un alto perfezionamento artistico presso l'Accademia Pianistica di Imola, dove studia anche composizione nell'ambito degli "incontri con il maestro", sotto la guida di Marco di Bari e Bruno Zanolini. Collabora attualmente con diversi festival internazionali, tra cui dal 2016 il Mantova Chamber Music Festival "Trame Sonore". Ha diretto, inoltre, l'Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani al Festival della Piana del Cavaliere, l'Orchestra della Scuola dell'Opera di Bologna, la filarmonica Gioacchino Rossini, l'orchestra Senza Spine, la Sinfonica G. Rossini e altre. Nel mese di agosto 2023 ha debuttato Il viaggio a Reims al Rossini Opera Festival. A febbraio 2024 ha debuttato La Cenerentola di Rossini presso la Fondazione Rete Lirica delle Marche e successivamente ha diretto la stessa al Teatro Municipal de Lima. Ad aprile 2025 ha debuttato Madama Butterfly di Giacomo Puccini al Festival Internazionale Granda nel Gran Teatro Nacional di Lima. Ma non finisce qui, infatti nella mattinata successiva del 26, alle ore 10, il M° Foti terrà le audizioni per la formazione della "Music in the World Orchestra", ultima nata dai progetti della Scuola di Musica "F. Cilea", che debutterà a Roma il prossimo mese di Ottobre in occasione dell'omonimo Premio Internazionale presso l'Aula Magna della Università Valdese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.