4 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
1 ora fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
15 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
1 ora fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
3 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
2 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
16 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
50 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
15 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
20 minuti fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"

Una mostra fotografica dedicata al restauro della statua lignea di Sant'Antonio

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Il prossimo giovedì 12 giugno, alle ore 19, il borgo medievale di Roseto ospiterà l'inaugurazione della mostra fotografica "Segno di memoria e devozione". L'esposizione è dedicata al restauro della statua lignea policroma di Sant'Antonio da Padova, opera della metà del Novecento attribuita alla Scuola Napoletana degli Intagliatori.

Il restauro, commissionato da Don Franco Gimigliano, parroco della Chiesa di San Nicola di Mira, è stato realizzato dalla restauratrice locale Pina Munno. L'intervento ha seguito i principi della Carta del Restauro del 1987, garantendo la conservazione dell'autenticità e del valore storico-artistico dell'opera attraverso fasi come pulitura, integrazione delle parti mancanti e ripristino cromatico.

La mostra, composta da 16 pannelli fotografici che illustrano le fasi del restauro, sarà visitabile nei giorni giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025 presso lo spazio all'aperto "Vinell" in Piazza La Ragione. L'evento si inserisce nei festeggiamenti in onore di Sant'Antonio da Padova ed è patrocinato dal Comune di Roseto Capo Spulico.

«È stato un lavoro impegnativo - dice Pina Munno - ma profondamente gratificante. Sono grata di aver potuto intervenire su un'opera tanto significativa, espressione della tradizione religiosa e culturale del nostro territorio»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.