1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
46 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
5 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus

Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un pomeriggio dedicato alla riflessione e all'arte si terrà giovedì 8 maggio alle ore 18:30 presso il Santuario Santa Maria ad Nives di Schiavonea. L'evento vedrà la presentazione dell'opera "Tra cielo e terra" di Rossella D'Aula, un'occasione per esplorare i temi centrali del lavoro dell'artista e per interrogarsi sul quesito posto dal titolo: "Tra cielo e terra c'è un luogo per la Speranza?".

Dopo i saluti di Padre Davide Perdonò, interverrà Giuseppe De Rosis, offrendo spunti di riflessione sul significato dell'opera e sul suo messaggio. A dare voce alle parole e alle emozioni contenute in "Tra cielo e terra" saranno le interpreti Adriana Capalbo, Barbara Adriana Di Noia e Lella Persiani, che con la loro lettura accompagneranno il pubblico in un viaggio interiore.

L'evento rappresenta un momento di incontro tra arte e spiritualità, invitando i partecipanti a considerare la ricerca della speranza nel delicato equilibrio tra la dimensione terrena e quella celeste. La scelta suggestiva del Santuario Santa Maria ad Nives come cornice aggiunge un ulteriore livello di significato all'incontro, creando un'atmosfera di raccoglimento e introspezione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.