Primo Premio dell’IIS Da Vinci al concorso “I giovani si raccontato” nell’ambito del Progetto Mirai
Il premio è stato assegnato grazie ad un elaborato multimediale con il quale hanno saputo trasmettere la loro fiducia nella scuola e nella loro preparazione professionale per la costruzione di un promettente futuro post diploma

CASTROVILLARI - A Catanzaro, nella cittadella regionale, si è svolto l’incontro organizzato nell’ambito del progetto “Mirai, Insieme Creiamo il Futuro”, in collaborazione con i Centri dell’Impiego e gli istituti scolastici della regione Calabria, che ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti e di 80 istituti.
«Il Mirai è molto più di un progetto: è la promessa di una Calabria che sceglie di credere nei suoi giovani, investe sul loro talento e li accompagna, passo dopo passo, verso un futuro che insieme possiamo costruire» come ha dichiarato l’Assessore alle Politiche per il lavoro e alla Formazione professionale della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, rivolgendosi alla platea colma di studenti, docenti e direttori dei Centri per l’Impiego. Presenti anche il presidente della Regione Roberto Occhiuto, il dirigente di settore responsabile dei centri per l’impiego, Sergio Tassone, il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, il direttore generale del Dipartimento programmazione, Maurizio Nicolai, il presidente dei Giovani Imprenditori, Vincenzo Giovanni Squillaciotti.
Nell’ambito della presentazione del progetto, si è tenuta, da parte del Dipartimento del Lavoro, la cerimonia di premiazione del concorso “I giovani si raccontano”, che ha visto la vittoria dell’IIS Ipseoa Ipsia “Da Vinci” sull’IIS “Enrico Fermi” di Bagnara Calabra e sul Linguistico “Raffaele Lombardi Satriani” di Mesoraca di Reggio Calabria.
Viva soddisfazione è stata espressa della Dirigente Scolastica, Immacolata Cosentino, per il meritato successo che arriva al culmine di un percorso costruito con impegno e professionalità dai docenti titolari della Funzione strumentale per il PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) Vincenzo De Marco, Mirella Ieno e Mirella Baratta, i quali hanno coinvolto gli studenti delle due sedi durante gli incontri tenutisi a scuola con i rappresentanti del Centro per l’Impiego di Castrovillari. Insieme a Cristiano Magnelli, responsabile del Centro per l’impiego di Castrovillari, i docenti hanno presentato agli studenti un percorso che li mette al centro delle politiche del lavoro in quanto vere e proprie risorse per la regione Calabria, ribadendo la volontà di promuovere un più stretto contatto con il territorio e di una sempre maggiore collaborazione con la regione Calabria.
Gli studenti dell’Ipseoa Ipsia Da Vinci, dunque, si sono aggiudicati il primo premio grazie ad un elaborato multimediale con il quale hanno saputo trasmettere la loro fiducia nella scuola e nella loro preparazione professionale per la costruzione di un promettente futuro post diploma. Il premio, un assegno di duemila euro, darà loro anche la possibilità di visitare per un giorno la cittadella regionale conoscere le attività del dipartimento del Lavoro regionale, venendo a contatto con gli amministratori regionali, tra cui il presidente Occhiuto, l’assessore Calabrese, il direttore generale Fortunato Varone.