Maros in scena, dalla sezione adulti a quella dei pulcini
Quando la Scuola delle Arti calabrese fa la differenza

CORIGLIANO-ROSSANO È tempo di dimostrative di fine anno, esami e campionati per gliallievi della Scuola delle Arti Maros in Teatro, alcuni dei quali già lavorano nel mondo dello spettacolo: in TV, al cinema e in teatro. Una realtà, oramai riconosciuta a livello regionale e nazionale come una delle migliori scuole di Performing Art, che in queste settimane è in piena attività produttiva.
Il 16 maggio la sezione adulti, andata in scena con la Dimostrativa de"Le Smanie", ha portato sul palco un vero e proprio spettacolo, in costume d'epoca, ambientato nel 700 e tratto dalla famosa trilogia di Carlo Goldoni, riformista del teatro e della commedia dell'arte.
I temi, sempre attuali dell'ostentazione, delle invidie e gelosie, dei finti rapporti e del pettegolezzo, sono stati sapientemente miscelati e conditi dalla regia con una sana e divertente ironia. Al di là di ogni aspettativa, il pubblico ha assistito, partecipe e compiaciuto ad una messa in scena che nulla ha lasciato al caso, ma soprattutto ha dimostrato come, anche nel gruppo dei più grandi, lo studio fa sempre la differenza, una differenza che si vede, si sente, sitocca con mano e si respira in casa MAROS!
Mentre si preparano gli allievi degli altri gruppi, questa sera è il momento dei più piccolini, i Pulcini della Scuola delle Arti, reduci tra l'altro, insieme ai colleghi più grandi, della vittoria di qualche giorno fa alla fase regionale del campionato nazionale di Arti Sceniche e Performative. Mentre la sezione Adulti ha portato in scena la Commedia dell'Arte i Pulcini si cimentano nella classica favola, rivisitata e adattata per l'occasione.
«Biancaneve è tornata, ma questa volta con un ritmo tutto nuovo! La fiaba che conosciamo si trasforma grazie agli allievi Pulcini: una Matrigna da temere, un Cacciatore in crisi, Biancaneve più coraggiosa che mai…e sette Nani rapper pronti a spaccare la scena. Vi aspettiamo questa sera, 21 maggio, alle ore 20.30 al Teatro Paolella per uno spettacolo travolgente, tenero e pieno di sorprese. Perché il teatro, anche da piccoli, è una cosa seria… ma anche molto divertente ed istruttivo!».