3 ore fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
1 ora fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
25 minuti fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
4 minuti fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
2 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
2 ore fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
45 minuti fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
3 ore fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro
1 ora fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
4 ore fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano

Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nella Città del Pollino la Tari, cioè la tassa sui rifiuti, accende la polemica politica perché tocca direttamente un tema molto sentito dai cittadini: il costo e la qualità del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. In questo contesto l'opposizione denuncia che molti cittadini lamentano bollettini con importi errati.

A riguardo, riportiamo di seguito la nota stampa del circolo V. Gangale di Fratelli d'Italia di Castrovillari.
 
«Ci risiamo! A Castrovillari torna l'incubo della Riscossione dei Tributi, oggi tocca alla tassa sui rifiuti. In questi giorni, infatti, numerosi cittadini stanno ricevendo bollettini con importi errati o, addirittura, richieste di pagamento per somme già versate in precedenza o spesso prescritte, come avviene ciclicamente. Le segnalazioni si moltiplicano di ora in ora, e le file agli sportelli comunali sono ormai incessanti. Decine di persone si presentano ogni giorno per chiedere chiarimenti, spesso dopo aver scoperto duplicazioni e procedure di riscossione di versamenti già effettuati».

«Secondo quanto riferiscono alcuni impiegati comunali, ai quali va tutta la nostra vicinanza per l'ambiente in cui sono costretti ad operare ed i mezzi a loro disposizione, gli errori sarebbero originati dalla società incaricata alla riscossione, che gestisce l'emissione dei bollettini. Le società di riscossione d'altronde accusano il Comune di fornirgli dati parziali sui versamenti già effettuati e somme da riscuotere spesso prescritte».

«Chi riesce, con pazienza, a trascorrere ore di attesa negli uffici scopre poi che si tratta effettivamente di sbagli contabili: importi duplicati, rate già saldate e registrazioni errate. Per molti cittadini la beffa è doppia: chi ha pagato fidandosi delle richieste ricevute si trova ora costretto a intraprendere la lunga e complicata procedura di rimborso, tra moduli, protocolli e tempi burocratici infiniti. Un quadro che alimenta la rabbia e lo sconforto dei castrovillaresi, ormai stanchi di quella che definiscono una gestione inefficiente e confusa della macchina amministrativa, oltre che dello scarica barile che l'amministrazione Lo Polito continua a fare, scaricando responsabilità sull'OSL (che gestisce il dissesto, che Lo Polito ha contribuito a peggiorare e per cui ha subito la condanna della Corte dei Conti)».

«Il nuovo caos TARI è l'ennesimo segnale di una gestione politica che continua a fare acqua da tutte le parti, soprattutto sul piano della capacità gestionale e dell'attenzione verso i cittadini» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.