10 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
8 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
7 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
9 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
11 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio

In uscita il terzo giallo di Francesco Sapia dal titolo "Il prezzo della libertà"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà pubblicato il primo di giugno, dalla casa editrice Scatole Parlanti di Viterbo, il  romanzo giallo di Francesco Sapia dal titolo “Il prezzo della libertà – La terza indagine di Rocco Amato”. Chi ha già letto i due libri precedenti ricorderà che il personaggio di carta, creato dallo scrittore di Corigliano Rossano è un giornalista di provincia con il fiuto dello sbirro, soprannominato “Bracco”.

In questa terza avventura Amato si ritrova ad indagare sull’assassinio di una cameriera brasiliana che lavora in un noto pub della sua città. Rocco scopre ben presto che la donna, giunta a Corissano da due anni, ha un doppio lavoro. Il secondo molto più redditizio del primo. Vende contenuti su OnlyFans. Una piattaforma o meglio un social network esploso durante la pandemia sul quale si possono cedere contenuti di ogni genere, ma soprattutto erotici o sessuali.

Grazie al suo intuito, all’aiuto del suo amico commissario Nicola Abastante e alle scoperte di Mezzaluna, nuovo personaggio che entra con maestria nelle sue indagini, scoprirà l’assassino. Sarà però una scoperta deludente e amara. L’indagine si svolge nell’arco temporale di un mesetto, alla fine di un febbraio freddissimo, che porterà a Corissano tanti centimetri di neve. Anche in questa terza storia gli ingredienti base del racconto sono l’emigrazione, la ricerca della verità e la passione di Rocco per la sua terra e per il buon cibo calabrese.

Il libro sarò presentato in anteprima nella città dell’autore, Corigliano Rossano, domenica 25 maggio alle ore 18:30 presso il Republic Caffè in viale della Repubblica a Rossano. Dialogherà con l’autore la scrittrice Sara Maria Serafini. Leggeranno alcuni brani Antonio Fazio e Gabriella De Luca del progetto narrativo voci in Co.Ro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.