1 ora fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
2 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
5 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
5 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
3 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
7 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
6 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
2 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
6 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
4 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia

Due giorni di cultura, Inter e libri a Corigliano-Rossano in compagnia di Luigi Garlando

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una serata all’insegna di emozioni, memoria e cultura sportiva — e non solo. Questo il clima che si è respirato ieri nel cuore del centro storico di Rossano, presso il ristorante La Bizantina, dove i tifosi interisti hanno avuto il piacere di incontrare Luigi Garlando, storica firma della Gazzetta dello Sport.

L’evento, organizzato dalla Mondadori Store della Granata Group sas, è stato l’occasione per presentare l’ultima fatica letteraria del giornalista milanese: L’album dei sogni. Conosciuto per essere una delle penne più autorevoli della rosea, Garlando è anche autore di successo nel panorama della narrativa per ragazzi.

Durante la serata, a pochi giorni dalla finale di Champions League a Monaco di Baviera, l’autore ha saputo coinvolgere i tanti tifosi nerazzurri presenti, alternando racconti personali a ricordi legati alla grande storia dell’Inter. Dalle rovesciate di Bonimba ai rapporti con figure leggendarie come Giacinto Facchetti e Sandro Mazzola, fino alle esperienze di viaggio condivise con colleghi del calibro di Gianni Mura e Marino Bartoletti.

Il libro L’album dei sogni racconta la straordinaria vicenda della famiglia Panini, creatrice delle celebri figurine che hanno segnato l’infanzia e la giovinezza di intere generazioni di italiani. La narrazione prende avvio con la figura di Antonio Panini, sopravvissuto alla Prima guerra mondiale, e della moglie Olga, affettuosamente chiamata “la Caserèina”. Dopo la morte prematura del marito nel 1941, Olga, rimasta sola con otto figli, decide di acquistare un’edicola a Modena: da qui inizia un’eccezionale avventura imprenditoriale che farà la storia.

Nella mattinata di oggi, Luigi Garlando ha incontrato gli studenti della scuola secondaria di I grado “Carlo Levi”, presso la palestra dell’istituto, per la presentazione del libro Luce e Mario. All’incontro, organizzato nell’ambito della rassegna Il Maggio dei Libri, hanno partecipato la dirigente scolastica Celestina D’Alessandro, la responsabile della Mondadori Store di Rossano Noemi Granata e l’assessore alla cultura Giovanni Pistoia.

Oltre 150 studenti hanno accolto con entusiasmo lo scrittore, accompagnando il momento con suggestivi intermezzi musicali a cura delle classi di strumento dell’istituto. L’incontro si è trasformato in un vivace dialogo tra ragazzi e autore, ricco di domande, curiosità sul mondo della scrittura e racconti sulla lunga carriera giornalistica di Garlando.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.