5 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
5 minuti fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
4 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
5 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"
2 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
35 minuti fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
3 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
3 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
1 ora fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»

Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

1 minuti di lettura

CIVITA - Tutto pronto per "Onirika Festival", il raduno olistico delle Arti e della Poesia che si terrà a Civita dal 01 al 03 Agosto.

Per venerdì primo agosto alle ore 16.00 è prevista l'accoglienza partecipanti e la sistemazione presso B&B. alle ore 18.00 avrà il via il  Pomeriggio culturale, con la presentazione di una "Raccolta Testimonianze Arberesh". Alle ore 20.00 si terrà la cena presso il ristorante Pino loricato e alle ore 22.00 la passeggiata suggestiva notturna tra gli antichi vicoli di Civita.

Sabato 2 agosto alle ore 10.00 la passeggiata EcoSensoriale lungo l’anello di “Skanderbeg” seguita alle ore 13.00 dal pranzo a sacco.
Ore 16.30 inizierà il pomeriggio culturale con l'esposizione di opere d'arte, letture e presentazione di libri. Alle ore 18.30 l'assegnazione del “Premio Ponte d’Argento” a Claudia Manuela Turco Poetessa, scrittrice, biografa, critico letterario e giornalista. Ha pubblicato 15 libri, ottenendo qualificati riconoscimenti anche all'estero.

Alle ore 20.00 si cenerà presso il ristorante Antico Ulivo. Alle ore 21.30 si terrà la partecipazione al premi internazionale di Morea e alle ore 23.30 l'evento "Il cielo del Pollino" (un percorso Guidato tra costellazioni e Stelle cadenti)

Domenica 3 agosto alle ore 10.00 si terrà il confronto/dibattito tra i partecipanti, saluti Istituzionali e alle ore 13.00 il pranzo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.