18 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
9 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
14 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
20 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
13 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
19 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
17 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
17 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
19 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
14 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle

Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia

1 minuti di lettura

CIVITA - Tutto pronto per "Onirika Festival", il raduno olistico delle Arti e della Poesia che si terrà a Civita dal 01 al 03 Agosto.

Per venerdì primo agosto alle ore 16.00 è prevista l'accoglienza partecipanti e la sistemazione presso B&B. alle ore 18.00 avrà il via il  Pomeriggio culturale, con la presentazione di una "Raccolta Testimonianze Arberesh". Alle ore 20.00 si terrà la cena presso il ristorante Pino loricato e alle ore 22.00 la passeggiata suggestiva notturna tra gli antichi vicoli di Civita.

Sabato 2 agosto alle ore 10.00 la passeggiata EcoSensoriale lungo l’anello di “Skanderbeg” seguita alle ore 13.00 dal pranzo a sacco.
Ore 16.30 inizierà il pomeriggio culturale con l'esposizione di opere d'arte, letture e presentazione di libri. Alle ore 18.30 l'assegnazione del “Premio Ponte d’Argento” a Claudia Manuela Turco Poetessa, scrittrice, biografa, critico letterario e giornalista. Ha pubblicato 15 libri, ottenendo qualificati riconoscimenti anche all'estero.

Alle ore 20.00 si cenerà presso il ristorante Antico Ulivo. Alle ore 21.30 si terrà la partecipazione al premi internazionale di Morea e alle ore 23.30 l'evento "Il cielo del Pollino" (un percorso Guidato tra costellazioni e Stelle cadenti)

Domenica 3 agosto alle ore 10.00 si terrà il confronto/dibattito tra i partecipanti, saluti Istituzionali e alle ore 13.00 il pranzo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.