1 ora fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
2 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
1 ora fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
2 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
19 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
3 ore fa:Cariati accoglie le delegazioni tedesche nel segno di un solido Patto d'Amicizia
18 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
3 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"
17 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
Adesso:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta

All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Il cartellone della stagione teatrale 2024–2025 del Pollino in Ribalta Festival promosso nell’ambito del Tirreno Festival, sotto la direzione artistica di Alfredo De Luca e il patrocinio del Comune di Morano e di diversi altri enti, si arricchisce di un nuovo brillante evento calendarizzato per domenica 11 maggio - replica il 18 maggio - alle ore 19.30. Sul palco dell’Auditorium Massimo Troisi salirà la compagnia di casa, L’Allegra Ribalta, con Agenzia Investigativa, di Samy Fayad.

Lo spettacolo, che si inserisce in un percorso di valorizzazione delle arti performative nel territorio, si avvale della regia di Alessandro D’Acrissa e di un nutrito cast di attori, tra cui Rosaldo Principe, Emilia e Rossana Zicari, Alessandro e Domenico Laitano, Mariella Salerno, Tina Rosa, Giancarlo e Jacopo Arcieri, Franco Vacca, Leonardo Montechiaro, Teresa Rosito, Sophia Rizzo.

Agenzia Investigativa si presenta come una pièce dai toni arguti e leggeri, in cui le dinamiche del giallo si intrecciano con contesti paradossali e personaggi caricaturali, per offrire al pubblico un’esperienza godibile e intelligente. Si tratta di una vicenda aggrovigliata, con battute, doppi sensi e fatti esilaranti che accompagnano lo spettatore in un viaggio divertente. L’humor, manco a dirlo, è quello lieve, coinvolgente e genuino impastato di napoletanità. Mariano, titolare dell’agenzia investigativa “Fiat Lux”, con i suoi stretti collaboratori Strozzner e Sisto danno vita a un ventaglio di equivoci, trovandosi spesso e volentieri in situazioni a dir poco bizzarre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.