7 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
15 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
16 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
17 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
17 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
18 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
16 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
12 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
12 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
12 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Premio Troccoli Magna Graecia 2025, nella sua 39esima edizione, sarà assegnato il 17 maggio 2025 nel Teatro comunale di Cassano all’Ionio (CS). La cerimonia si svolgerà alle ore 18:00 e vedrà la consegna dei riconoscimenti ai vincitori, in presenza di autorità locali, regionali e nazionali.

Il focus di quest’anno è dedicato a Giuseppe Berto e alla Calabria, con un contributo di Pierfranco Bruni.

Verranno premiati lavori di ricerca, sia tesi di laurea che studi critici, sull’opera di Giuseppe Troccoli o di altri autori contemporanei.

Sono previste anche sezioni dedicate alla scuola (terze classi medie e quinte superiori) e alla fotografia, con un tema legato all’anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale.

Un Premio che porta sulla scena nomi eccezionali della cultura e del giornalismo italiano. Giornalisti della Rai e scrittori. Due figure spiccano nel panorama dei personaggi del Novecento italiano: Giuseppe Berto ed Eleonora Duse.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.