Adesso:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
1 ora fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
2 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
2 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
4 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
1 ora fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
3 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
3 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
30 minuti fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione

A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Premio Troccoli Magna Graecia 2025, nella sua 39esima edizione, sarà assegnato il 17 maggio 2025 nel Teatro comunale di Cassano all’Ionio (CS). La cerimonia si svolgerà alle ore 18:00 e vedrà la consegna dei riconoscimenti ai vincitori, in presenza di autorità locali, regionali e nazionali.

Il focus di quest’anno è dedicato a Giuseppe Berto e alla Calabria, con un contributo di Pierfranco Bruni.

Verranno premiati lavori di ricerca, sia tesi di laurea che studi critici, sull’opera di Giuseppe Troccoli o di altri autori contemporanei.

Sono previste anche sezioni dedicate alla scuola (terze classi medie e quinte superiori) e alla fotografia, con un tema legato all’anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale.

Un Premio che porta sulla scena nomi eccezionali della cultura e del giornalismo italiano. Giornalisti della Rai e scrittori. Due figure spiccano nel panorama dei personaggi del Novecento italiano: Giuseppe Berto ed Eleonora Duse.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.