17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
21 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
17 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
55 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
25 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento

Roseto Capo Spulico premiato a Roma come "Borgo più cinematografico"

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Si è conclusa da pochi giorni la seconda giornata della III edizione di “Borghi sul Set”, il Festival cinematografico che celebra film e documentari girati nei suggestivi borghi d'Italia, evento, questo, che si è svolto a Roma presso la Sala del Cinema Caravaggio.

«L’Amministrazione Comunale di Roseto Capo Spulico - si legge nella nota apparsa sui canali social ufficiali - è orgogliosa di annunciare che il nostro splendido borgo è stato premiato come “Borgo più cinematografico” grazie al docufilm "Un’altra idea di stare", nato da un’idea dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, scritto e diretto da Fabio Fasullo, prodotto da Kaiti Expansion e Frame at Work e finanziato nell’ambito del Progetto di Valorizzazione dei Borghi della Regione Calabria».

Il docufilm ha ottenuto, inoltre, la “menzione speciale” dalla giuria. Questo riconoscimento mette sicuramente in risalto l'unicità del nostro territorio e la sua capacità di attrarre l'attenzione anche in ambito cinematografico. A rappresentare il Comune di Roseto Capo Spulico, durante l'evento la Vicesindaca Sabrina Franco.

«Questo premio - dicono - è la conferma che Roseto Capo Spulico non è solo un luogo ricco di storia e tradizioni, ma anche una realtà capace di farsi apprezzare a livello nazionale, grazie a paesaggi mozzafiato e a una cultura che continua a vivere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.