10 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
7 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
13 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
9 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
12 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
11 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
8 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
4 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
5 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
6 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese

Marketing territoriale e destinazione, nuove opportunità di tirocinio per gli studenti del Turismo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il marketing territoriale e di destinazione attraverso l’organizzazione di eventi. Questo il tema al centro dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi nell'Aula Magna della sede “Palma” e rivolto agli studenti del triennio dell’indirizzo Turismo dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano.

Un momento di alta valenza formativa, che ha visto anche la firma di una convenzione per il tirocinio che offrirà ai ragazzi l'opportunità di mettere in pratica quanto appreso in aula in collaborazione con la Pro Loco Corigliano Rossano. L’iniziativa, inserita nel ciclo di incontri con esperti nell’ambito delle attività Pcto, è stata organizzata d’intesa con la Dirigente Scolastica  Cinzia D’Amico, dalle referenti PCTO di indirizzo le doenti Carmela Gallo e Gabriella Tramonte, e dal professore Enzo Stalteri.

L’evento, introdotto dalla professoressa Carmela Gallo, ha visto come primo relatore Valeria Capalbo, Presidente della Pro Loco ed esperta di marketing territoriale, la quale ha spiegato come le strategie di marketing possano essere implementate attraverso l’organizzazione di eventi, un aspetto fondamentale per la promozione del territorio e l'attrazione turistica. Cristina Pistoia, invece, ha relazionato sul management degli eventi, fornendo agli studenti strumenti operativi per gestire manifestazioni e iniziative sul territorio e raccontando l’esperienza presso la BIT di Milano, occasione prestigiosa per entrare in contatto con i professionisti del settore e vivere da protagonisti il mondo del turismo.

Un incontro ricco di opportunità, che ha rafforzato il legame tra scuola, territorio e mondo del lavoro. Con la firma della convenzione per il tirocinio, inoltre, gli studenti dell’indirizzo Turismo avranno la possibilità di applicare sul campo le competenze acquisite, contribuendo attivamente alle attività di promozione turistica e gestione di eventi nel territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.