13 ore fa:Allarme West Nile, FdI: «Calopezzati resta al palo» ma intanto arriva la comunicazione del Sindaco
16 ore fa:Trebisacce, serve un presidio permanente dei Vigili del Fuoco. «Arriviamo quando c’è solo cenere»
15 ore fa:A Vaccarizzo verrà inaugurata la Biblioteca di Liliana Minisci
15 ore fa:Unical, si rinforza la squadra medica : chirurgo calabrese tra i migliori al mondo arriva a Cosenza
16 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley parteciperà al prossimo Campionato di Serie B Maschile
2 minuti fa:Crosia mantiene le Spighe Verdi ma per Russo serve ora fare il salto di qualità
14 ore fa:Cisl soddisfatta per l'impegno di Anas sul cronoprogramma della Sila-Mare
1 ora fa: Emergenza Idrica a Cariati: Le Lampare chiedono l'apertura di un Tavolo Tecnico
2 ore fa:«La Calabria malata dei giorni nostri»: il grido accorato di Bruno, Casciaro e Spataro
14 ore fa:Graziano (Azione) chiede un "patto per la prevenzione" degli incendi

Marketing territoriale e destinazione, nuove opportunità di tirocinio per gli studenti del Turismo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il marketing territoriale e di destinazione attraverso l’organizzazione di eventi. Questo il tema al centro dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi nell'Aula Magna della sede “Palma” e rivolto agli studenti del triennio dell’indirizzo Turismo dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano.

Un momento di alta valenza formativa, che ha visto anche la firma di una convenzione per il tirocinio che offrirà ai ragazzi l'opportunità di mettere in pratica quanto appreso in aula in collaborazione con la Pro Loco Corigliano Rossano. L’iniziativa, inserita nel ciclo di incontri con esperti nell’ambito delle attività Pcto, è stata organizzata d’intesa con la Dirigente Scolastica  Cinzia D’Amico, dalle referenti PCTO di indirizzo le doenti Carmela Gallo e Gabriella Tramonte, e dal professore Enzo Stalteri.

L’evento, introdotto dalla professoressa Carmela Gallo, ha visto come primo relatore Valeria Capalbo, Presidente della Pro Loco ed esperta di marketing territoriale, la quale ha spiegato come le strategie di marketing possano essere implementate attraverso l’organizzazione di eventi, un aspetto fondamentale per la promozione del territorio e l'attrazione turistica. Cristina Pistoia, invece, ha relazionato sul management degli eventi, fornendo agli studenti strumenti operativi per gestire manifestazioni e iniziative sul territorio e raccontando l’esperienza presso la BIT di Milano, occasione prestigiosa per entrare in contatto con i professionisti del settore e vivere da protagonisti il mondo del turismo.

Un incontro ricco di opportunità, che ha rafforzato il legame tra scuola, territorio e mondo del lavoro. Con la firma della convenzione per il tirocinio, inoltre, gli studenti dell’indirizzo Turismo avranno la possibilità di applicare sul campo le competenze acquisite, contribuendo attivamente alle attività di promozione turistica e gestione di eventi nel territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.