1 ora fa:Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"
3 ore fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
2 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
4 ore fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
1 ora fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical
4 minuti fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
4 ore fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
2 ore fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
3 ore fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
34 minuti fa:Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope

In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Arriva un nuovo appuntamento per la Stagione Teatrale del Comune di Corigliano-Rossano "Il Teatro si fa in tre". Nell'ambito della rassegna "Sipario d'Oro", a cura della compagnia teatrale Codex 8&9, direzione artistica di Giampiero Garofalo, andrà in scena, giovedì 3 aprile alle 21:00 presso il Teatro Paolella, lo spettacolo dal titolo "Il suo nome è donna Rosa", della compagnia teatrale Krimisa.

Nella pensione Vedova Ferro, la tranquillità quotidiana viene sconvolta da un annuncio che porterà scompiglio tra gli ospiti e darà il via a una serie di divertenti e intriganti vicissitudini. La trama ruota attorno a Donna Rosa, la padrona della pensione, la cui vita viene improvvisamente sconvolta dall'arrivo di un misterioso italo-americano. Quest'ultimo porta con sé una missiva che rivela le ultime volontà del primo amore di Donna Rosa, aprendo così la porta a un'inaspettata eredità. Il dilemma, però, è tutto nella modalità di accesso a questa eredità. 

Per incassarla, Donna Rosa deve dimostrare di essere o sposata o vedova. E qui sorge il problema: non è né l'una né l'altra. La soluzione sembra semplice: sposare un uomo a caso per poi liberarsene una volta ottenuti i soldi. Ma cosa succede se durante questo stratagemma sboccia il vero amore? E se l'uomo in questione si rifiuta di essere "liquidato"? 

Così, tra il dilemma finanziario e quello sentimentale, Donna Rosa si trova ad affrontare una serie di situazioni comiche e paradossali che coinvolgono anche gli altri ospiti della pensione, trasformandoli in attori inconsapevoli della storia che si sviluppa attorno a loro. La commedia, arricchita da dialoghi brillanti e colpi di scena, fa registrare un vivace gioco tra soldi e sentimenti, invitando il pubblico a riflettere sul vero valore delle cose e sull'importanza di seguire il proprio cuore.

I biglietti dello spettacolo possono essere acquistati in prevendita presso l'Ottica Corallino a Rossano Scalo, oltre che al botteghino prima dello spettacolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.