10 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
6 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
10 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
9 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
11 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
11 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
7 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
9 ore fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
8 ore fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
8 ore fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»

Due nuovi imperdibili appuntamenti al "Troisi" di Morano Calabro

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - ll cartellone culturale della primavera moranese si arricchisce con due appuntamenti di rilievo, organizzati nell’ambito del Tirreno Festival, sotto la direzione artistica di Alfredo De Luca, co-prodotto dall'Allegra Ribalta e patrocinato dalla municipalità locale.

L'auditorium “Massimo Troisi” ospiterà due spettacoli distinti, per stile e pubblico di riferimento, offrendo un’occasione concreta per vivere il teatro come esperienza collettiva e stimolante.

Si comincia domenica 27 aprile alle ore 19:30 con "Alice (dove sono le meraviglie?)" liberamente tratto da Alice nel Paese delle Meraviglie e Alice attraverso lo specchio. Diretto da Francesco Mastroianni, con la collaborazione di Angela Tiesi per le coreografie e Patrizia Castriota per la direzione di scena, lo spettacolo si avvale di un numeroso cast composto da professionisti e giovani allievi selezionati dello studio “Performing Arts” di Mirella Castriota. Un viaggio surreale e visivamente potente, pensato per un pubblico trasversale, dai bambini agli adulti.

Il secondo evento è in programma per lunedì 28 aprile alle ore 20:30 con "Carta Straccia" commedia brillante firmata da Mario Gelardi e interpretata da Pino Strabioli, Sabrina Knaflitz e Giampiero De Concilio. Una rappresentazione ironica e graffiante che, tra risate e riflessioni, esalta il valore della parola scritta e il ruolo dei libri nella società contemporanea.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.