4 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
4 ore fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
2 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
35 minuti fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
1 ora fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
5 minuti fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
2 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
1 ora fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
3 ore fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
3 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari

Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»

1 minuti di lettura

CATANZARO – Un messaggio di gioia, riconoscenza e orgoglio accompagna il rientro in Calabria di Vincenzo Fullone, attivista calabrese imbarcato sulla Sumud Freedom Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta verso Gaza. A esprimere pubblicamente la propria soddisfazione è il consigliere regionale Ferdinando Laghi, da sempre attento ai temi dei diritti umani e della cooperazione internazionale.

«Accolgo con profonda gioia e soddisfazione la notizia della liberazione e dell'arrivo in Calabria di Vincenzo Fullone – afferma Laghi –. La sua esperienza, segnata da un forte impegno umanitario e da un profondo senso di solidarietà verso il popolo palestinese, rappresenta un esempio luminoso di coraggio civile e di pace attiva».

Vincenzo Fullone è tra i volontari internazionali che hanno partecipato alla missione della Flotilla, con l’obiettivo di portare aiuti umanitari alla popolazione della Striscia di Gaza, da mesi al centro di un grave conflitto umanitario. Il suo rientro in Italia, dopo il fermo da parte delle autorità israeliane, è stato accolto con sollievo e gratitudine da parte delle istituzioni e della società civile.

«A Vincenzo – continua Laghi – va la mia più sincera vicinanza e il ringraziamento di quanti, come lui, credono che la difesa dei diritti umani e la cooperazione tra i popoli siano valori irrinunciabili. Finalmente torna a casa, nella sua Calabria, che è orgogliosa di accoglierlo e di riconoscere nel suo gesto un segno di umanità e speranza in un tempo difficile come il nostro».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.