6 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
10 ore fa:Al Giannettasio sette mesi per una tac «ma se si bussa alla porta giusta, ecco che si salta la coda»
7 ore fa:«Accogliere non basta, la vera sfida comincia dopo. Il lavoro, spesso, è anche il punto più critico»
9 ore fa:Sarà presentato a Co-Ro "La leggenda di Leon", il libro di Armando Lazzarano
8 ore fa:Le agromafie sono un veleno che soffoca la Calabria
7 ore fa:Sempre più gente ai musei, Corigliano-Rossano trascina una crescita (inaspettata) di consapevolezza
9 ore fa:Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»
8 ore fa:Concessioni balneari, la Filcams Cgil Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente
5 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»

Corigliano-Rossano pronta a sognare con "Aladin-Il Musical"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un viaggio affascinante nel cuore di Agrabah, tra tappeti volanti, lampade magiche e sogni che diventano realtà. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, "Aladin-Il Musical" farà tappa al Cinema Teatro Metropol di Corigliano Rossano.

Con diciotto musiche originali dei Pooh, la direzione musicale di Enrico Galimberti, le coreografie di Ilenia De Rosa, la regia e direzione artistica di Luca Cattaneo, torna in scena un'edizione completamente rinnovata del musical tutto italiano nato da un'idea di Stefano D'Orazio, con le musiche di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian. Nel cast, la partecipazione straordinaria di Max Laudadio, conosciuto al grande pubblico come inviato di "Striscia la Notizia", nel ruolo del Genio della lampada.

«Ho deciso di inebriare lo spettacolo di grande magia – racconta il regista Luca Cattaneo –, per questo ringrazio Antonio Casanova per i suoi preziosi effetti speciali ed illusioni, che conferiscono così al Genio grandi poteri, ma anche grandi responsabilità. Un Genio volante, un tappeto volante, un light design avanzato immergono in questo décor un validissimo cast di alta caratura artistica, fortemente ricercato dal sottoscritto. Certo, la firma di Stefano D'Orazio all'opera teatrale e dei Pooh nelle musiche aiuta terribilmente la mia regia. Per questo ho scelto di mantenere vivi alcuni colori e connotazioni di quello che fu lo spettacolo di dodici anni fa, non rinunciando però a raccontare il mio Aladin. Se anche solo un bambino uscirà da teatro chiedendo di tornarci, allora Aladin avrà colto nel segno: è sognando che insegniamo a sognare».

Un altro appuntamento da non perdere con la Stagione "Il Teatro si fa in tre" della città di Corigliano-Rossano che, tra i tanti eventi, include anche la "Rassegna L'Altro Teatro – On Stage Metropol", curata da Gianluigi Fabiano e Giuseppe Citrigno, in collaborazione con Isabella Cicero, titolare del Cinema Teatro Metropol.

La Rassegna è realizzata grazie al contributo dell'amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, ed è co-finanziata con "risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell'Avviso "Programmi di Distribuzione Teatrale" della Regione Calabria - Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura".

Gli spettatori si immergeranno nel mondo fantastico delle notti d'Oriente, grazie anche ad effetti speciali affidati alla professionalità del Mago Casanova. Tra i palazzi e i vicoli dell'antica Bagdad, le vite di due persone molto diverse tra loro sono destinate a intrecciarsi. Da una parte l'unica erede al trono, la giovane e ribelle principessa Jasmine – interpretata da Angela Ranica – costretta a maritarsi senza amore per dare continuità al Sultanato; dall'altra il giovane Aladin (Eugenio Grandi), astuto ladruncolo dal cuore d'oro e "dall'anima pura", perennemente braccato dalla legge. Una storia di amore e di amicizia, di ribellione e di giustizia, in una cornice fiabesca arricchita da un pizzico di magia, dove i sogni più profondi possono diventare realtà. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.